• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Insostanza.it, a Siena ”Un aiuto subito: chat live”

17 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da sempre la consapevolezza e l’educazione sono un fattore di protezione per le persone ed insostanza.it pubblica settimanalmente, storie, video, news, riflessioni esclusive, frutto di ricerche nazionali, internazionali e auto-prodotte. Decine di “primo contatto” al giorno tra gli operatori e gli utenti che chiedono maggiori informaioni, vogliono essere indirizzati verso servizi in grado di fornire supporto medico, clinico, sociale; da tutta Italia, non solo da Siena, lo staff di insostanza.it risponde alle domande di persone le quali cercano informazioni per se stessi e per i loro cari. Centinaia di visualizzazioni per i reportage realizzate dall’Unità Operativa. Numerosi gli argomenti pubblicati sul sito servizio. Tra tutti, articoli, correlati all’analisi del capello, agli effetti cocaina, alle nuove droghe, al trattamento gioco d’azzardo, alla salvia di vinorum, alle amfetamine, alla marijuana, all’alcol e giovani, alla ketamina, alla dipendenza sessuale e all’ internet addiction. Inoltre il servizio raccoglie numerose storie dei cittadini, all’interno del progetto dell’ U.O. “Storie di vita, droghe e sentimenti” che saranno promosse nelle scuole del territorio.

Quello della dipendenza è un fenomeno complesso, intimo della persona coinvolta, sebbene la dipendenza sia necessaria all’uomo per adattarsi e ad accomodarsi alla vita, tuttavia quando essa diventa patologica, il complessivo mondo della compulsione, della urgente necessità, dell’inderogabile soddisfacimento che riguarda giovani ed adulti invade, distruggendo a poco a poco tutta la sfera del vissuto: le relazioni, gli interessi, il lavoro, l’economia. Per questo è indispensabile essere presenti fin dal suo esordio, per poter fornire sostegno, affinchè la dipendenze non diventi una propria e vera patologia

Per rimanere paralleli ad una comunicazione sociale che ha mutato strumenti e cambiato stili di vita delle persone, è stato necessario realizzare un piano di comunicazione efficace che prevede oltre alla Chat Live, anche i profili social (facebook, twitter e youtube) questo permette di essere paralleli ai mutamenti sociali, potendo così monitorare e attrarre lo stesso target del mercato legale e illegale, cioè la popolazione non patologica, quella invisibile, ma potenzialmente a rischio. Non vendiamo prodotti, ma vogliamo recepire i bisogni di aiuto e stare dove stanno tutti, perché come promuove lo slogan di sensibilizzazione al fenomeno promosso dall’U.O.

“Le droghe sono in ogni testa, i loro danni sono prevenibili e curabili”. Stiamo dalla parte del consumatore consapevole.
La richiesta di aiuto spesso non è facilmente intercettata dai servizi pubblici e privati, e gli utenti soprattutto i più giovani hanno paura di riconoscere il proprio disagio e di esporsi socialmente per evitare uno stigma sociale ed una eventuale emarginazione, facendo emergere una mancanza di fiducia nel sostegno professionale e formale, sopperito da quello emotivo dei loro pari e i famigliari, e questo ovviamento non basta. Ecco quindi che un sistema che garantisce l’anonimato, quale quello del servizio “Un aiuto subito” permette all’utente di affrontare le insicurezze e comunicare con esperti che possono valutare le esigenze e i dubbi auspicandoci anche un cambiamento di pensieri costituiti sovente da stereotipi e credenze erronee. Insostanza.it pertanto può facilitare una maggiore consapevolezza, maggiore sicurezza e benessere per la propria salute e la qualità di vita.

Il responsabile il dr. Giuseppe Montefrancesco: “Il sito www.insostanza.it nasce con questi semplici e concreti indirizzi: informare, raccogliere il patrimonio esperienziale del territorio su queste tematiche e soprattutto dialogare con i tanti protagonisti diretti e indiretti di questo fenomeno. Sostenervi così. Senza pregiudizi. Ma con la competenza di chi opera intorno al fenomeno da tanti anni.” Da oggi la Chat Live e il supporto di ascolto è uno strumento reale e concreto per tutti i cittadini di Siena e provincia.

Sito: http://www.insostanza.it
Facebook: https://www.facebook.com/insostanza.sitoservizio
Twitter: @InsostanzaUO
Youtube: Insostanza Desiderio
Email: info@insostanza.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Costone femminile ospita Viareggio
Articolo successivo ”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di domenica 18 e lunedì 19 gennaio

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.