• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Ticci (Forza Italia Poggibonsi): ”Chiediamo la costruzione di un museo del vino che racconti il legame tra Poggibonsi e l’enologia toscana”

14 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

” Afferma Alessandra Ticci, capogruppo di Forza Italia a Poggibonsi che, in occasione del prossimo consiglio comunale, ha presentato una mozione in cui chiede la creazione di un museo del vino, che vada a rappresentare il legame tra la città e la storia dell’enologia locale.

“Nel corso del 1900, Poggibonsi ha fatto del vino uno dei più importanti cardini di sviluppo economico, con la creazione di case vinicole, oltre che a realtà parallele come le fiascaie, i bottai, e lo sviluppo dei primi laboratori di analisi del vino. Tutti contesti importanti, che hanno dato lavoro a tanti e tanti poggibonsesi nel corso degli anni. La nostra città, dal comparto vino, ha poi più volte riconvertito la sua centralità economica spaziando da diversi settori, come il mobile prima e la camperistica poi. Riconversioni che hanno fatto perdere nei poggibonsesi il ricordo della cultura del vino legata alla nostra realtà cittadina, fino ad arrivare ai giorni nostri dove, la maggior parte delle persone, non è neanche a conoscenza che queste basi, collegate a doppio filo con le eccellenze enologiche toscane, abbiano avuto origine a Poggibonsi.” Continua Ticci che conclude: “credo fermamente nella riscoperta delle vecchie tradizioni legate al territorio, nella conoscenza e nella rivalutazione della città, in funzione delle sue radici storiche e che questi temi andrebbero condivisi con le nuove generazioni e con chi dall’esterno, vuole conoscere la storia della nostra Poggibonsi anche dalla sua, fin ora troppo celata, sfaccettatura enologica. Fatto che gioverebbe indubbiamente anche sotto un punto di vista di rilancio territoriale e turistico, specie nell’ottica di una sempre maggiore attenzione, a livello mondiale, nei confronti dell’enologia toscana e dei luoghi che la rendono possibile e la caratterizzano.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Comprendere, fare ed essere Protezione Civile”, il corso di formazione a Siena
Articolo successivo Università di Siena, al via le attività di orientamento per l’anno accademico 2015/2016

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
CALCIO

Serie D, grande prestazione del Poggibonsi che supera nettamente la Pianese

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.