• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Riforma del servizio sanitario, la proposta di legge varata dalla giunta va in Consiglio regionale

13 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il percorso durerà un anno, attraverso varie tappe.

La delibera sul riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del servizio sanitario regionale, approvata a fine dicembre dalla giunta, è ora pubblicata sul sito della Regione Toscana, ed è stata inviata al Consiglio regionale per le sue deliberazioni e decisioni.

“In questi anni la sanità toscana ha affrontato con decisione la crisi, riorganizzando, razionalizzando, eliminando sprechi e doppioni – osserva l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni – E ottenendo, sia detto per inciso, risultati che l’hanno posta ai vertici delle classifiche nazionali. Pensavamo di non dover intervenire ulteriormente, invece no, il governo ci chiede nuovi sforzi, nuovi sacrifici. E siccome non vogliamo ridurre i servizi né aggiungere nuove tasse, dobbiamo fare altre scelte. Per questo abbiamo messo mano a una grande riforma del servizio sanitario toscano, un processo di riordino complessivo, che nell’arco di un anno porterà alla riduzione delle attuali 12 aziende sanitarie locali a 3, una per Area vasta. Un processo che era già cominciato con l’unificazione dei tre Estav (Enti per i servizi tecnico amministrativi di Area vasta) in un unico Estar regionale. L’obiettivo non è solo quello del risparmio, ma anche, e direi prima di tutto, quello di un miglioramento della qualità dei servizi”.

Con l’accorpamento delle attuali 12 in 3 aziende sanitarie, la proposta di legge prevede un forte rafforzamento del ruolo dell’Area vasta, quale sede di attuazione della programmazione strategica regionale, per rendere funzionalmente unitaria l’azione delle aziende.

Dopo l’approvazione della legge, i direttori generali delle 12 Asl decadranno (e con loro i direttori sanitari, amministrativi e dei servizi sociali). La 3 future Asl saranno rette da altrettanti commissari, che gestiranno il processo di fusione e il progetto di riordino complessivo dei servizi sanitari regionali. Per ciascuna Asl verrà nominato anche un vicecommissario, che per lo svolgimento delle sue funzioni si avvarrà di uno staff composto da professionisti del servizio sanitario regionale.

Dal 1° gennaio 2016 verranno istituite 3 aziende Usl, una per ciascuna delle 3 Aree vaste, dotate di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia imprendotoriale, organizzativa, amministrativa e contabile.

“Quella che abbiamo intrapreso e porteremo avanti nei prossimi mesi – dice l’assessore Marroni – è una vera e propria “rivoluzione della qualità”. Una grande riforma strutturale che guarda avanti per molti anni futuri. Vogliamo assicurare la sostenibilità e il carattere pubblico e universale del sistema sanitario, a fronte del mutato quadro epidemiologico, dei costi crescenti dei processi di cura e diagnosi e della consistente riduzione dei trasferimenti statali alle Regioni. Con questa riforma – chiarisce ancora l’assessore – noi vogliamo indurre comportamenti virtuosi, ridurre sprechi e ridondanze, contrastare il consumismo sanitario. Come sempre accade, i cambiamenti provocano timori e dubbi. Sarà un’impresa difficile, per questo chiediamo l’aiuto di tutti i 55.000 operatori del servizio sanitario toscano. Abbiamo sempre saputo di poter contare sulla loro competenza, professionalità, spirito etico. Sappia mo di poterlo fare anche in questa occasione, davvero epocale per la nostra sanità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, festeggiano i 70 anni di matrimonio: le felicitazioni del sindaco Valentini
Articolo successivo Riordino Province, Regione Toscana: entro gennaio la proposta di legge

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.