• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: approvato il Bilancio di previsione 2015

7 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Queste le principali novità del bilancio 2015, approvato con il voto della maggioranza “Centrosinistra per San Gimignano” (Pd e Sel) a cui si sono opposti Lista Civica e M5S.

“E’ un bilancio di previsione – commentano Andrea Marrucci e Gianni Bartalini, rispettivamente capo gruppo e vice capo gruppo di maggioranza – che dovrà essere rivisto a primavera quando sapremo gli esiti del bando regionale per il rifacimento del villaggio scolastico proposto dalla Giunta, ma che già oggi porta certezze importanti per i Sangimignanesi sul fronte delle imposte comunali 2015 che non aumenteranno. Il tutto senza arretrare di un passo in quanto a servizi offerti ai cittadini. Spiace però vedere, ancora una volta, che i Comuni sono trattati tutti allo stesso modo e che i tagli colpiscono “nel mucchio”, senza distinguere tra chi ha i conti in ordine, pochi debiti e rispetta le regole e chi no. Se il 2014 fu il primo anno nella storia del nostro Comune a “trasferimenti zero” dallo Stato centrale, il 2015 sarà il primo anno in cui saremo noi a dare risorse allo Stato”.

Il fronte più doloroso è stato infatti quello del taglio alla spesa corrente per 250mila euro. Taglio a cui si farà fronte con una riduzione dei contributi alle associazioni, senza metterne a rischio di chiusura nessuna e mantenendo comunque la contribuzione più alta della Val d’Elsa, il taglio di alcuni bonus per i pullman turistici, con l’impegno chiesto dalla maggioranza di studiare soluzioni per la stanzialità non appena si renderanno libere nuove risorse, più tutta una serie di voci che vanno da un lieve aumento della Cosap alla razionalizzazione/ottimizzazione delle spese per gli spettacoli estivi, dal servizio di pulizia delle sedi comunali fino ai contratti di manutenzione del servizio parcheggi.

“Nel 2015, infine, – concludono Marrucci e Bartalini – avremo l’introduzione del nuovo Isee per i servizi a domanda individuale (scuolabus, mensa, etc…), tariffe ferme da anni ma per le quali anche il semplice recupero dell’inflazione non avverrà in misura uguale per tutti, ma, grazie proprio al nuovo Isee, in base alla capacità di reddito di ciascuna famiglia. Inoltre abbiamo chiesto ed ottenuto qualche risorse in più per il potenziamento del porta a porta a Badia a Elmi, così come avremo un lavoro più capillare degli uffici sul recupero dei fenomeni di elusione/evasione dell’imposta di soggiorno. A queste maggiori entrate per mantenere i nostri servizi si aggiungeranno quelle derivanti dall’ampliamento di altri 74 posti auto nei parcheggi destinati ai turisti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di giovedì 8 gennaio
Articolo successivo SEL: ”Siena, la Toscana e l’Italia non possono fare a meno dell’Enoteca Italiana”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.