• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SAN CASCIANO DEI BAGNI

    Sarteano, Cetona e San Casciano: verso la gestione unica delle funzioni

    5 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    sindaci-barbanera-landi-morelli650I Comuni di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni hanno avviato un percorso che li porterà a gestire le funzioni fondamentali dei rispettivi enti (bilancio, affari generali, ufficio tecnico, edilizia scolastica, ecc.) in modo associato, all’interno dell’Unione di Comuni della Valdichiana Senese. ciò grazie a una delibera approvata il 30 novembre scorso.

    “La normativa statale è chiara ed indica nell’associazione delle funzioni la strada obbligata per i piccoli comuni – commentano i sindaci Eva Barbanera (Cetona), Francesco Landi (Sarteano), Paolo Morelli (San Casciano dei Bagni) – noi lo facciamo dentro all’Unione dei comuni, che reputiamo il luogo naturale in cui gestire i servizi, dimostrando di credere nelle politiche d’area e di voler lavorare per un suo funzionamento sempre più efficiente. Non sarà un percorso immediato, servirà il coinvolgimento dei dipendenti, ma l’obiettivo è quello non tanto di ottemperare gli obblighi di legge, quanto di creare servizi migliori per i cittadini mettendo assieme le professionalità che ci sono dentro ai nostri comuni creando uffici altamente specializzati, in grado di gestire politiche di area in un momento in cui le norme sono in continua evoluzione”.

    Va ricordato che la legge Del Rio obbliga i comuni sotto i 3000 abitanti, quindi Cetona e San Casciano ad associare le funzioni fondamentali dal 1 gennaio 2015 (Cetona aveva già associato negli anni scorsi bilancio ed ufficio tecnico). Sarteano, essendo comune di una ex comunità montana non è obbligato per legge – almeno non ancora – ma ha deciso comunque di iniziare un percorso condiviso con i comuni della montagna di Cetona, dentro all’Unione dei Comuni, per creare uffici unici con un miglioramento delle competenze e risparmi nel medio periodo per i cittadini.

    “E’ una decisione forte, che lega questi tre comuni all’interno dell’Unione dei Comuni della Valdichiana – aggiungono i tre sindaci – Sarteano inizierà con i servizi economico-finanziari per poi procedere gradualmente con altri settori, mentre per Cetona e San Casciano il percorso sarà più immediato. I cittadini non noteranno questi cambiamenti interni agli uffici comunali, ma anzi, ne vedranno i benefici quanto prima. Mentre da tante parti si parla di fusioni dei comuni, noi invece facciamo un passo concreto nell’ottica del risparmio e nella gestione unica di molti servizi tra tre municipi. I nostri comuni mantengono la loro specificità, ma avviano un percorso comune di modernizzazione della macchina amministrativa per certi aspetti storico che certamente andrà seguito e concertato: l’obiettivo è ottenere uffici unici con più competenze e più specializzati”.

    La convenzione che regola l’associazione delle funzioni fondamentali dentro l’Unione dei Comuni, è stata approvata anche nei tre consigli comunali dei comuni interessati negli ultimi giorni del 2014.  Nei prossimi giorni dovrà essere sottoscritta dai rispettivi sindaci e dal Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Parte da Celle sul Rigo la riscoperta del patrimonio immateriale toscano del pioniere mondiale dell’etnomusicologia Alan Lomax

    5 Agosto 2022

    San Casciano dei Bagni: Palio di San Cassiano “senza rane”

    5 Agosto 2022

    San Casciano di Bagni, torna la Festa del vino e del buglione a Palazzone

    29 Luglio 2022

    La scuola di San Casciano dei Bagni raggiunge l’autosufficienza energetica

    6 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.