• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”. Una mossa regale, di Emilio Ravel

12 Agosto 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I serpentoni di canapa che sbattono sul petto dei cavalli e sorvegliano i loro posteriori hanno una lunga storia ma non lunghissima.

Fu il 2 luglio 1864 la prima volta che i canapi si presentarono a coppia a incapsulare i cavalli frementi in attesa della “scappata”. Da allora sembrò di aver trovato il sistema migliore per il Palio.

Ma non tutti erano d’accordo, quindi prima di decidersi ad adottare i due canapi si fecero ogni sorta di esperimenti: si provò con un canapo solo, poi senza canapi, poi con un nastro, infine con un elastico. Ci fu un tempo in cui si doveva aspettare che i “Giudici della Mossa” si decidessero, magari all’ultimo momento, di far sapere a quale diavolo di partenza ci si dovesse affidare.

Nel frattempo una nuova figura paliesca, il “Mossiere”, venne creata che andò a sostituire i “Giudici della Mossa”. Merita una segnalazione la visita di Umberto I e soprattutto di sua moglie Margherita di Savoia, che incantò a tal punto i senesi da far loro intonare un coro diventato famoso: “Margheritè, Margheritè ce l’hai promessa daccela o faccela vedè”…, dove io dubito assai si trattasse di vedere le mosse.

Comunque la bella regina rapita dal Palio
dichiarava soavemente ad una dama di compagnia: ”Oh marchesa, sembra davvero di vivere in un romanzo cavalleresco”… , segno che non deve aver decifrato il canto che si levò dalla Piazza.

I senesi furono talmente sensibili al fascino della Sovrana, che si volle sostituire il canape per la mossa con un nastro: cavalli e fantini furono schierati proprio sotto il Palazzo Pubblico dalle cui trifore occhieggiava sua Maestà e furono dolcemente accompagnati per non impressionare Margherita fino al punto della partenza dove fu fatto segno di “scappare” e cominciare a distribuirsi tutte le nerbate necessarie.

Le ultime mosse sono state poi prolungate come tutti sanno a più di un’ora con uno spettacolo di finte e di spasimi che ricordiamo. Tanto che un giorno il fantino Bastiano, vecchia conoscenza della Piazza, mi sussurrò scherzando in un orecchio: “Si potrebbe mettere una sveglia sul verrocchio”.

La suoneria la stabilisce il Sindaco senza dirlo a nessuno: quando suona la campanella è ora di partire! Cosi si eviterebbe di aspettare troppo.

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il Palio sottovoce”. Un cavallo duro d’orecchi, di Emilio Ravel
Articolo successivo ”Voci dal tufo”. Il momento della quadriglia, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.