Fondazione Mps (FMps) lancia il bando “Social Gym – La palestra del non profit”, nuova opportunità formativa e di accompagnamento per le organizzazioni non profit della provincia di Siena sulle tematiche di progettazione, raccolta fondi e partecipazione attiva delle comunità, in networking con le nuove generazioni.
Rivolto, quindi, a organizzazioni non profit (ONP) private aventi sede legale in provincia di Siena, ma anche a giovani attivatori di comunità (fino a 35 anni compiuti), residenti o domiciliati in provincia di Siena, il bando ha l’obiettivo di favorire la crescita organizzativa e il ricambio generazionale degli enti interessati, promuovendo l’acquisizione di competenze specifiche e la possibilità di sperimentarle in campagne di comunicazione o raccolta fondi, attraverso un complessivo percorso strutturato.
Già con le iniziative Let’s Digital e Let’s Crowd, realizzate dalla Fondazione negli ultimi anni, oltre 70 organizzazioni non profit senesi hanno intrapreso un percorso di trasformazione digitale, acquisendo maggiore esperienza nell’uso di strumenti di comunicazione e raccolta fondi online. Con Social Gym, si apre la possibilità di sperimentare modelli ancora più innovativi, integrando le competenze tradizionali con un approccio capace di coniugare tecnologia, partecipazione e creatività giovanile, oltre all’impatto sociale.
Il bando di FMps “Social Gym – La palestra del non profit”, aperto fino al 7 maggio 2025, dispone di un plafond complessivo di € 60.000, destinato alla concessione di contributi, ma anche alle attività di formazione, accompagnamento e consulenza specialistica.
Per informazioni, modalità e requisiti, consultare il bando Social Gym sul sito della Fondazione Mps e/o contattare la Direzione Attività istituzionale ai seguenti recapiti: 0577 246062-29-89-44; e-mail: dai@fondazionemps.it.
Per partecipare al webinar di presentazione del bando Social Gym, previsto per mercoledì 16 aprile 2025 ore 17.00, è necessario iscriversi su Eventbrite.