• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Il Comune di Monteriggioni stanzia oltre 85 mila euro per il contributo affitti

Dal Comune di Monteriggioni un fondo per aiutare le famiglie nel pagamento dell’affitto di casa
25 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Diana Nisi
Diana Nisi

L’Amministrazione comunale di Monteriggioni attraverso una variazione di bilancio ha stanziato ulteriori risorse, per il finanziamento del fondo “Contributo affitti 2023”.

Sono stati, infatti, stanziati ulteriori 40 mila euro che sommati a quelli già presenti in bilancio garantiscono un fondo a destinazione contributo affitti per oltre 85 mila euro; parte delle risorse derivano da incrementi della dotazione FSC 2023 e dal gettito 5 per mille dei cittadini residenti a favore delle attività sociali gestite dal Comune di Monteriggioni.

Un fondo per aiutare le famiglie nel pagamento dell’affitto di casa che è un’ennesima conferma di come il Comune di Monteriggioni sia vicino alle fasce più deboli della popolazione: anche attivando dei contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione.

«Una scelta che vuole essere una riprova, ma anche un segnale della volontà di mettere al centro della nostra politica sociale i bisogni e le necessità dei nostri cittadini – afferma l’assessore al sociale Diana Nisi –. Il Comune si attiva e si impegna ogni giorno per continuare ad essere un solido presidio sociale, fondamentale ed indispensabile per molti cittadini, la principale attività rimane quella di rispondere a tutte le richieste degli individui e delle famiglie più deboli del nostro territorio. L’impegno è massimo per potere ottemperare a queste istanze».

L’Amministrazione comunale di Monteriggioni ha, così, optato per un aumento delle contribuzioni comunali per cercare di poter soddisfare tutte le richieste del territorio.
«La nostra è una strategia che cerca di adempiere non solo al problema dell’oggi, ma anche di creare un sistema di protezione sociale ed un welfare capace di ridurre le situazioni di disagio economico – continua l’assessore Nisi – È da ciò che deriva anche la scelta di portare una variazione di bilancio così corposa per un intervento sociale di questa tipologia».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUniversità di Siena, ancora aperti i bandi per l’ammissione a 16 corsi di Dottorato di Ricerca
Next Article Ex fornace Arbia, al via bonifica e messa in sicurezza

RACCOMANDATI PER TE

Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.