Palio di Siena, la Contrada della Torre si è aggiudicata il Masgalano 2023. Questo il verdetto sancito dalla Commissione presieduta da Emiliano Muzzi e chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento alla comparsa della Contrada che, più delle altre, si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante le sfilate del Corteo storico che hanno preceduto il Palio del 2 luglio ed il Palio del 16 agosto 2023.
Il prestigioso riconoscimento per i Palii del 2023 è stato realizzato dal laboratorio orafo “Il Galeone” di Siena e offerto dagli Archivisti delle 17 Contrade. E’ un bellissimo bacile d’argento che, nella forma, ripercorre la tradizione senese. Con dettagli in terracotta ed elementi in rame omaggia l’arte del saper custodire e conservare i ricordi. Le tracce, gli scritti del passato. Una chiara quanto potente dedica al lavoro degli Archivisti delle 17 Contrade che hanno offerto l’opera.
Domenica 17 settembre, alle ore 17,30, in Piazza del Campo si terrà la cerimonia di consegna del Masgalano 2023.
Masgalano Palio di Siena 2023: i punteggi ottenuti dalle 17 Contrade
Contrada | Luglio | Agosto | Totale |
Torre | 340,8 | 339,5 | 680,3 |
Civetta | 333 | 343 | 676,0 |
Chiocciola | 335,2 | 339,2 | 674,4 |
Lupa | 337 | 331 | 668,0 |
Leocorno | 335 | 329 | 664,0 |
Nicchio | 333,3 | 328 | 661,3 |
Selva | 316,5 | 344 | 660,5 |
Valdimontone | 329 | 325 | 654,0 |
Aquila | 322,2 | 330,2 | 652,4 |
Bruco | 325 | 327,2 | 652,2 |
Giraffa | 327,8 | 323,8 | 651,6 |
Istrice | 330,7 | 318,8 | 649,5 |
Tartuca | 315,8 | 331,8 | 647,6 |
Onda | 318,3 | 316 | 634,3 |
Oca | 333 | 300,5 | 633,5 |
Drago | 292,7 | 323,2 | 615,9 |
Pantera | 289 | 307,5 | 596,5 |