• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

Nella seduta del 27 aprile con i voti favorevoli del gruppo di maggioranza Centrosinistra Civico, contraria la minoranza Cambiamo San Gimignano
16 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Palazzo comunale di san Gimignano

Dopo aver approvato il conto consuntivo 2022, nella seduta del Consiglio comunale di San Gimignano del 27 aprile, approvata anche una importante variazione al bilancio previsionale 2023.

“Con tale variazione – affermano il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e l’assessore al bilancio Gianni Bartalini – allochiamo risorse soprattutto sulla parte investimenti del bilancio 2023, in particolare per completare il quadro tecnico economico di alcuni interventi che verranno eseguiti nelle prossime settimane. Nel dettaglio, integriamo con 47 mila euro le risorse già stanziate, per un QTE complessivo di 190 mila euro per il turismo, per riqualificare l’area check point bus turistici di Baccanella; 130 mila euro per la cura del patrimonio per la gestione cimiteriale (esumazione e costruzione di ossari nei cimiteri comunali); altri 70 mila euro per l’efficientamento energetico per il relamping e gli interventi di manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione; ulteriori 30 mila euro per il controllo del Centro Storico con la fornitura e posa in opera delle attrezzature e dei varchi per la nuova ZTL per un QTE totale di 150 mila euro; 210 mila euro per la sicurezza stradale per gli interventi nel quartiere di Santa Chiara, nella frazione di di Badia a Elmi e Casaglia; infine 50 mila euro per la sostituzione degli impianti semaforici a Badia a Elmi e in Viale dei Fossi.

Inoltre – concludono Marrucci e Bartalini – resta prioritaria l’edilizia scolastica a cui dedichiamo altri 145 mila euro per la costruzione della nuova scuola primaria del capoluogo, con un QTE aggiornato di 5,8 milioni di euro tra risorse comunali (751 mila) e risorse statali. A tale proposito avevamo già accertato nella precedente variazione al bilancio di febbraio oltre 5 milioni di euro di trasferimenti statali a valere sulla linea di finanziamento collegata al PNRR relativamente alla Misura ‘Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica’ che si sommano ai 52 mila euro di risorse trasferite per la trasformazione digitale per le Misure ‘Notifiche digitali’ e ‘Piattaforma digitale nazionale dati’ e al contributo di 486.780 euro del Ministero del Turismo per lo sviluppo di un progetto di valorizzazione turistico-culturale della nostra Città”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Next Article Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

RACCOMANDATI PER TE

Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.