• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena l’incontro “Il dolore cronico del bambino”

Ciclo “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”. Iniziative aperte a tutta la cittadinanza
13 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Bambina con mal di testa

Il dolore cronico è una malattia che colpisce più del venti per cento della popolazione. Le cause che lo scatenano possono essere di varia natura, la sua terapia è spesso inadeguata. Per spiegare questo complicato fenomeno che colpisce, con diverse caratteristiche, ampie fasce della popolazione, il 19 maggio si terrà a Siena l’appuntamento conclusivo del ciclo “Università incontra”.

L’evento, dal titolo “Il dolore cronico nel bambino”, si terrà nell’Aula Magna Storica del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto, 55) alle ore 16, a ingresso libero e sarà l’occasione per parlare di segni e sintomi di dolore nel bambino, che talvolta passano inosservati o invece possono essere fastidiosi e addirittura intollerabili. Il bambino piccolo non sa parlare e talora ha timore delle cure. Anche l’adolescente può avere problemi di dolore cronico. L’incontro illustrerà come orientarsi per individuare il dolore e curarlo nell’età pediatrica.

Responsabili scientifici dell’iniziativa sono la professoressa Anna Maria Aloisi, docente di Fisiologia e il professor Carlo Bellieni, professore di Pediatria dell’Università di Siena.

Per approfondire il tema del dolore cronico nel bambino sono in programma interventi di: Carlo Bellieni, professore di Pediatria dell’Università di Siena, Daniela Galimberti, pediatra Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Caterina Coradeschi, neonatologa Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Katia Landi, presidente ATL Siena. Parteciperanno la professoressa Anna Maria Aloisi e Giancarlo Turchetti. L’evento è patrocinato dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e dall’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Siena.

Il ciclo si inserisce nell’attività propedeutica alla XX edizione della European Pain School che si terrà a giugno presso la Certosa di Pontignano.

Informazioni sono pubblicate online all’indirizzo: www.unisi.it/unisilife/eventi/ciclo-di-seminari-sul-dolore-cronico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiorganizzazione raccolta rifiuti a Piancastagnaio
Next Article Incidente tra auto e quad: due feriti gravi a Castelnuovo Berardenga

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.