• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

A Montepulciano torna il progetto “Un euro di solidarietà”

Comune ed associazioni unite contro la povertà per finanziare progetti di reinserimento sociale delle persone a rischio di emarginazione
11 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Piazza Grande a Montepulciano

Nel 2023 e nel 2024 le associazioni che somministrano pasti in occasione di feste, sagre e manifestazioni aperte al pubblico raccoglieranno contributi economici da versare in un fondo di solidarietà istituito dal Comune di Montepulciano.

E’ questo l’esito dell’intesa sottoscritta ieri sera, presso la sala del consiglio del Palazzo comunale, tra il Comune di Montepulciano e il ricco tessuto associativo del territorio che ha aderito al progetto “Un euro di solidarietà”.

Il protocollo d’intesa prevede che, nel caso di iniziative all’interno delle quali sono allestiti stand gastronomici, per ogni pasto somministrato venga devoluto un euro al “Fondo di Solidarietà” istituito dal Comune, finalizzato a sostenere gli inserimenti sociali di persone in difficoltà. Di contro, il Comune si impegna a riconoscere alle associazioni aderenti la gratuità dell’utilizzo del suolo pubblico ove l’evento viene organizzato, oltre che a dare opportuna pubblicità, attraverso i propri canali, degli eventi delle associazioni che partecipano al progetto. Il progetto era stato introdotto a Montepulciano nel 2013 e interrotto nel 2019 a causa della pandemia.

“Si tratta di un sostegno concreto per venire incontro a tante situazioni, spesso poco visibili, di disagio sociale che si registrano anche nel nostro territorio – è il commento del sindaco, Michele Angiolini – nonostante la ripresa economica registrata dopo la pandemia, nemmeno Montepulciano è immune da situazioni di povertà o marginalità sociale, per questo abbiamo ritenuto necessario riprendere un percorso virtuoso che mette assieme il pubblico e l’associazionismo.

Ringrazio le associazioni che hanno già sottoscritto il protocollo, o si sono già impegnate a farlo, così come quelle che si aggiungeranno in futuro. Riteniamo che un’azione congiunta e coordinata dall’Amministrazione, con il supporto essenziale dei Servizi sociali, possa essere più efficace piuttosto che dar vita a tanti piccoli interventi autonomi, con il rischio di disperdere le risorse”.

Hanno già aderito a “Un Euro di Solidarietà” tutte le Contrade del Bravìo delle Botti di Montepulciano, il Collettivo Piranha, Arci Caccia Acquaviva (Festa Madonna del Cerro), Asd il Fierale, Asd la Chianina, Asd Maestà del Ponte, Ass. Tre Berte, Auser Poliziano di Montepulciano APS, Asd G.S. La Rocca, Sant’Albino Eventi, tra le principali associazioni che organizzano eventi, sagre o manifestazioni aperte al pubblico, altre potranno comunque aggiungersi in un secondo momento.

Il protocollo, valido per il 2023 e per il 2024, prevede che il Comune di Montepulciano si impegni a realizzare il progetto per l’inserimento di soggetti svantaggiati che non percepiscono alcun tipo di sussidio, né cassa integrazione né disoccupazione in attività e servizi del Comune di Montepulciano. All’occorrenza, potranno anche essere attuati interventi economici per affrontare situazioni di bisogno temporaneo o di indigenza di singoli o nuclei familiari. Le persone verso le quali rivolgere tali azioni saranno individuate mediante segnalazione dei Servizi sociali preposti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena l’arte interattiva di Giuseppe Ciani
Next Article Dodici medaglie al Campionato nazionale UISP di karate per l’Asd Shinan Karate Kai di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.