• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Grasso: “Sanità, troppe promesse elettorali che non è possibile mantenere”

La candidata di Sì Patto dei Cittadini: "Il Comune può essere tramite delle problematiche con i livelli superiori e istituire un osservatorio sulle criticità"
2 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Grasso
Anna Grasso

“Nel periodo elettorale l’argomento sanità è certamente uno dei temi forti, affrontati più per trovare facile consenso che per risolvere veramente i problemi. E così accade che l’attenzione sia puntata più sull’effetto finale, che è quello percepito dall’utente, che sul problema iniziale, rischiando così di fare mera politica invece che programmazione risolutiva”. Questo l’inizio di un intervento di Anna Grasso, candidata al Consiglio comunale di Siena nella lista Sì Patto dei Cittadini che sostiene la candidatura a sindaco di Fabio Pacciani.

“Sicuramente più passa il tempo e più la sanità peggiora, indipendentemente dall’avvicendarsi dei Governi – prosegue Anna Grasso -. Il finanziamento del nostro Servizio Sanitario Nazionale è inferiore di circa 50 miliardi di euro rispetto ai partner europei, il che vuol dire blocco delle assunzioni e turni massacranti per gli operatori che sono i primi a risentire di questo problema ma che al tempo stesso sono il primo elemento con il quale si confronta il cittadino-paziente.

In realtà in questi anni, nel periodo della pandemia ancora di più ma anche adesso, gli operatori della sanità pubblica continuano a lavorare a capo basso solo per senso di responsabilità e non più per amore del proprio lavoro, elemento necessario più che in ogni altro settore.

Questo fa sì che il clima percepito all’interno delle aziende sanitarie – prosegue la candidata di Sì Patto dei Cittadini -, si inasprisca sempre di più, e si logori il rapporto tra gli operatori e le aziende, tra le persone e il lavoro, il che mette a dura prova le organizzazioni sanitarie già affaticate da domande sempre crescenti e scarsità di risorse. Ed il cittadino ne risente di conseguenza.

Quello che però è necessario chiarire – continua Anna Grasso – è che il livello di questi problemi è nazionale e regionale ed è agendo in questi contesti che si può avere una vera evoluzione del sistema sanitario. Ciò non significa che a livello locale non si possa far nulla, ma è necessario essere consapevoli dei limiti e non illudere gli elettori con promesse che non è possibile mantenere. Occorre chiarezza ed è quello che vogliamo.

Il ruolo del Comune in tutto questo può essere importante se improntato ad un lavoro di relazione con i livelli superiori ed anche di promotore di un osservatorio al quale i lavoratori possano far riferimento, per essere ascoltati, per esporre criticità e problematiche. Ed anche possibili soluzioni. Un osservatorio che sia realmente operativo e che faccia da tramite tra i reali problemi dei lavoratori della sanità e i vertici aziendali sempre più impegnati a salvaguardare la propria immagine e i propri rapporti politici.

Dunque – conclude Anna Grasso -, pensiamo sì a salvare e migliorare la sanità pubblica, ma ricordiamo sempre che il primo passo per risolvere il problema è stare dalla parte dei professionisti sanitari, curando chi si prende cura dei malati.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePietro Staderini: “Mi impegno per mantenere pubblici gli asili nido”
Next Article Aou Senese, presente e futuro del trapianto di polmone

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Siena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”

21 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.