• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena la “Giornata della Ristorazione”, il 28 aprile l’iniziativa lanciata da Fipe e Confcommercio

La presentazione dei piatti con cui i ristoratori senesi aderiscono, venerdì 28 aprile, ore 11, presso Osteria il Vinaio
25 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche Siena ci sarà “La Giornata della Ristorazione”, il 28 aprile. E come in tutte le città, la presentazione sarà fatta durante una iniziativa in un ristorante, il 28 di aprile, nello specifico da Bobbe e Davide, Osteria il Vinaio, in via di Camollia a Siena.

Qui ci saranno Daniele Pracchia Direttore Generale della Confcommercio di Siena e Luisella Bartali, responsabile Turismo, e ci saranno i ristoratori a presentare i piatti a base di pane che si troveranno nei ristoranti senesi e i motivi dell’adesione a questo evento che unisce tutta Italia. Saranno presenti Aldo Liguoro del ristorante Gusto Secondo Me di Barberino val d’Elsa, a confine con Poggibonsi, Mirella Stiaccini dell’Antica Trattoria La Torre a Castellina in Chianti, Roberta Ancillotti del Ristorante Alcide di Poggibonsi, Bobbe e Davide dell’Osteria il Vinaio.

“La Giornata della Ristorazione 2023” infatti è un’iniziativa ideata da Fipe Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. L’obiettivo è riunire ristoratori di ogni livello per celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il mondo della ristorazione: l’ospitalità.

Al centro della giornata ci sono i valori di accoglienza, convivialità, economia, cura, cultura, memoria, ambiente che sono nella Carta dei valori della Ristorazione Italiana di Fipe, presentata a Siena durante Wine&Siena 2022. E poi c’è il valore della trasformazione dei prodotti della natura. Il pane è il simbolo del Convivio. Da sempre questo alimento unisce gli uomini e testimonia il desiderio umano non solo di sopravvivere, ma di vivere assieme: con-dividere. E’ dunque il pane il principale Leitmotiv della festa della ristorazione, l’interprete, metaforico e reale, che connetterà trasversalmente tutte le iniziative volte a celebrare il Valore dell’ospitalità.

I ristoranti che vogliono aderire possono ancora farlo. E’ facile. Basta andare sul sito https://giornatadellaristorazione.com/ e registrarsi cliccando “Aderisci”. A quel punto verrà chiesto di creare o indicare un piatto dedicato alla Giornata– preferibilmente con il pane tra gli ingredienti – con il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità. All’interno del menù va inserito il testo che descrive il senso della giornata. Per comunicare il piatto, una volta effettuata l’adesione su piattaforma, è possibile accedere all’area riservata tramite il tasto log-in. Qui si potranno eventualmente modificare o aggiornare i dati e inserire la ricetta.

Insieme alla più ampia adesione dei ristoranti e altre attività di ristorazione in occasione della giornata della ristorazione Fipe promuoverà un’iniziativa di Charity attraverso un importante contributo economico che verrà devoluto a favore di Caritas.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl coro Clara Harmonia a Roma con il Requiem di Mozart
Next Article Colle di Val d’Elsa, in Consiglio comunale votazione su revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

RACCOMANDATI PER TE

Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.