• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Siena, Massimo Castagnini incontra gli studenti fuori sede

Il candidato a sindaco di Siena: "Le mie ricette per risolvere il problema delle case e degli affitti"
22 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il rapporto di Siena con il suo sistema universitario costituisce parte integrante del futuro della città. Allo stesso tempo quello degli alloggi è un capitolo strategico che incide sui processi di autonomia e diritto allo studio dei giovani”. Per Massimo Castagnini, candidato a sindaco di Siena, “il problema dell’housing universitario ha una posizione di rilievo all’interno del suo programma elettorale e richiede azioni da intraprendere nel breve periodo.”

“La situazione attuale a Siena – prosegue Castagnini – vede da una parte una notevole perdita di studenti che dopo le chiusure del periodo pandemico sono rimasti nelle loro città e hanno concluso i loro studi a distanza; dall’altra ci sono tutti gli studenti fuorisede in cerca di una sistemazione stabile per seguire i corsi in presenza, che si trovano in affanno per la scarsità di offerte dovuta anche alla trasformazione degli alloggi in appartamenti turistici.

Noi vogliamo far tornare gli studenti a Siena – dichiara il candidato sindaco – anche per contribuire a ringiovanire la città e attrarre di conseguenza veri e propri percorsi di vita. Questo naturalmente è un problema che non riguarda solo gli studenti, ma investe in primo luogo le stesse Università e i proprietari di immobili cittadini”.

Le idee di Castagnini per risolvere le questioni relative all’housing universitario vertono essenzialmente su due punti:

1 – Intervento della Fondazione Monte dei Paschi.
2 – Incentivi e dialogo con i privati.

Per Castagnini “è auspicabile un intervento della Fondazione, che potrebbe patrimonializzare i propri beni investendoli in immobili da mettere a disposizione degli studenti così da introdurre sul mercato alloggi a prezzo calmierato”.

Spetta invece all’Amministrazione comunale agevolare l’iniziativa privata, sia in fatto di case che di ostelli. “Si possono studiare incentivi ad hoc – dice Castagnini – come una detassazione per abbassare i costi degli affitti, oppure agevolazioni e convenzioni con i proprietari e le Università.

“Qui stiamo parlando di bisogni materiali e primari, perché hanno bisogno di un tetto, hanno bisogno di mangiare, e che questa cosa sia sostenibile – conclude Castagnini – ma io voglio andare più a fondo e parlare di bisogni personali, vocazionali di questi ragazzi. Per questo organizzerò a breve un piccolo confronto all’aperto nel parco della Fortezza con tutti i ragazzi con cui sono venuto in contatto in questi mesi, che mi hanno contattato sui social con i quali avrò un dialogo aperto, orizzontale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChirurgia oncologica: in Toscana cresciuti gli interventi, contenute le liste d’attesa
Next Article Cortile del Podestà: la Scuola Edile di Siena ‘apre’ il cantiere scuola per il restauro dei palchi storici

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Incidente a Siena tra auto e scooter: ferito un 59enne

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Gianrico Carofiglio
PIENZA

Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno

2 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.