• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Riccardo Magrini (Emanuele Montomoli Sindaco) interviene su sport e infrastrutture

“È difficile credere a quanto poco sia stato fatto a Siena per lo sport e le infrastrutture nelle ultime amministrazioni comunale”
19 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Riccardo Magrini
Riccardo Magrini

“È difficile credere a quanto poco sia stato fatto a Siena per lo sport e le infrastrutture nelle ultime amministrazioni comunale”. Così Riccardo Magrini, candidato consigliere comunale per la lista Emanuele Montomoli sindaco. “A Siena – prosegue – abbiamo avuto tanti sport che hanno fatto emergere sportivi e professionalità che hanno dato lustro alla nostra città. Lo sport, oltre a essere una fondamentale scuola di vita per i nostri giovani, può e deve essere un volano importante per la nostra economia.

Nel mio piccolo – aggiunge Magrini –, conosco il mondo del calcio e mi rendo conto delle difficoltà che una società gloriosa come la Robur ha dovuto affrontare negli anni. Fallimenti e mancate iscrizioni hanno minato la credibilità della nostra società. In questo contesto abbiamo avuto un’amministrazione che non solo non è stata in grado di attrarre persone e capitali che costruissero un progetto serio, ma non è riuscita neanche a tenere i giusti canali di dialogo con quello che è un patrimonio di Siena e dei senesi.

Ovviamente – spiega – la speranza è di non doversi trovare mai più nella stessa situazione in cui Palazzo Pubblico si è ritrovata nell’estate 2020. Se questa situazione, tuttavia, dovesse ricapitare nei prossimi tempi, sono sicuro che Emanuele Montomoli, con le sue competenze e le sue conoscenze, sarebbe la persona migliore per gestire una simile circostanza.

Il Siena deve ripartire, e farlo iniziando un percorso di investimenti a lungo termine anche sul settore giovanile, con la consapevolezza che modelli di eccellenza, come Empoli e Atalanta, non si possono replicare da un giorno all’altro ma devono essere il nostro modello.

Proprio qui a Siena – prosegue – avevamo raggiunto risultati molto importanti, grazie a persone come Giulio Pelati, con il quale ho affrontato un percorso giovanile dal 1990 al 1994. Quando penso a un rilancio del Siena penso proprio a Pelati che, qui da Siena, ha lanciato tantissimi giocatori del calibro di Baiocchi, Biliotti, Cinelli, Fommei, Lapini e Dionisi. Personalità come quella di Giulio Pelati sicuramente andrebbero coinvolte per sfruttare la loro grandissima esperienza.

“’amministrazione comunale – spiega Magrini – spesso si dice che può fare poco, ma è una mezza verità. L’amministrazione può fare tantissimo per incentivare la diffusione dello sport in città, partendo da progetti quali l’organizzazione di eventi di calcio giovanile.

Il calcio per essere sostenibile a certi livelli – precisa ancora il candidato consigliere comunale – non può prescindere da impianti e strutture adeguate. È sotto gli occhi di tutti le condizioni in cui versa lo storico “Rastrello” e i lavori, necessari, che non sono stati fatti.

Non sappiamo cosa si profila all’orizzonte dei bianconeri – conclude Magrini –, ma sappiamo che la nostra città ha bisogno di investimenti che siano di carattere economico ma anche tecnico e progettuale. Negli ultimi anni abbiamo visto un susseguirsi di società che non hanno dato nulla di tutto questo. I senesi hanno bisogno di ben altro”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo: alla RSA “Villa Chigi” riapre il centro diurno
Next Article A San Gimignano Autolinee Toscane accende le paline elettroniche

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.