• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Iniziativa di Siena Popolare per la difesa dei beni comuni e contro la multiutility toscana

"Le crisi che si sono succedute negli ultimi anni hanno messo in evidenza la necessità di una nuova centralità degli enti locali"
19 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Siena Popolare simbolo

“Le crisi che si sono succedute senza soluzione di continuità negli ultimi anni hanno messo in evidenza la necessità di una nuova centralità degli enti locali come fulcro di un diverso modello di società, socialmente ed ecologicamente sostenibile ed equa.” Così l’inizio di un intervento di Siena Popolare, lista che sostiene la candidatura a sindaco di Siena di Alessandro Bisogni.

“Abbiamo davanti a noi importanti sfide dettate dall’enorme diseguaglianza sociale e dalla drammatica crisi climatica in corso – prosegue Siena Popolare -. Il mercato non funziona, non protegge, separa persone e comunità.

É ora di aprire una nuova stagione dentro la quale le comunità locali mettano in campo una lotta senza quartiere per la riappropriazione sociale di tutto quello che appartiene alla collettività e va sottratto al mercato.

Nasce da queste riflessioni la campagna fondata su due leggi di iniziativa popolare, la prima per una radicale riforma della finanza dei Comuni e la seconda per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti. La prima proposta di legge riforma la finanza locale, contrapponendo al pareggio di bilancio finanziario l’obiettivo per i Comuni di raggiungere il pareggio di bilancio sociale, ecologico e di genere.

La seconda proposta di legge chiede la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti, attraverso la sua trasformazione in un ente pubblico che operi al servizio delle comunità locali.

Di tutto ciò, oltre che della campagna contro la Multiutility Toscana, parleremo insieme ad Attac, venerdì 21 aprile alle ore 17.30 presso il Circolo Due Ponti di Siena. Interverranno Roberto Spini di ATTAC, Carlotta Caciagli di Potere al Popolo e il candidato a sindaco di Siena Popolare Alessandro Bisogni.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano: iscrizioni al nido comunale d’infanzia “La Locomotiva”
Next Article Pattinaggio artistico Siena Hockey ai vertici regionali

RACCOMANDATI PER TE

Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Ballottaggio, Nicoletta Fabio: “Documento dei 9 punti apprezzabile”, incontrerò Pacciani per approfondire”

18 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.