• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sei Toscana: l’assemblea dei soci rinnova il CdA, Fabbrini e Cappello confermati alla guida della società

Il presidente e l’Ad: “Ripagheremo la fiducia cercando di raggiungere tutti gli obiettivi del piano industriale”
18 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alessandro Fabbrini davanti a sede Sei Toscana
Alessandro Fabbrini

L’assemblea dei soci di Sei Toscana, gestore unico del servizio integrato dei rifiuti dei 104 comuni dell’Ato Toscana Sud, ha nominato all’unanimità il nuovo Consiglio di Amministrazione della società. Il CdA, che resterà in carica per il triennio 2023-2025 è composto da: Fabio Cannari, Salvatore Cappello, Alessandro Fabbrini, Daniela Fantacci, Giovanni Andrea Ferrari, Paolo Grasselli, Manuel Milione, Gianluca Paglia e Riccardo Panichi.

Il Consiglio di Amministrazione si è già insediato e, su designazione dei Soci, ha confermato all’unanimità alla guida della società Alessandro Fabbrini, in qualità di presidente e Salvatore Cappello, amministratore delegato. Confermati anche Gianluca Paglia come direttore generale e Marco Bianchini vice Dg.

“Vorrei innanzitutto esprimere un ringraziamento ai soci per la fiducia mostrata nel confermarci in questo importante incarico – dichiara il presidente Alessandro Fabbrini –. La società è fortemente impegnata nel perseguimento degli obiettivi contenuti nel piano industriale che prevede, progressivamente, la riorganizzazione di tutti i servizi di raccolta nell’Ato Toscana Sud, con un livello di investimenti estremamente significativo, accompagnato da un forte recupero di efficienza e qualità nei servizi erogati.

Dallo scorso luglio, Sei Toscana è entrata nel perimetro di consolidamento del Gruppo Iren e ciò consente di rafforzare ulteriormente la componente industriale della società, la capacità finanziaria necessaria alla realizzazione degli investimenti e le prospettive di continuità e solidità dell’azienda.

Il ritrovato rapporto con Ato e i Comuni che lo compongono, oltre al superamento di tutti i contenziosi ereditati dalle precedenti gestioni societarie, ha permesso di ottenere importanti risultati. Mi riferisco soprattutto ai 21 milioni di euro di finanziamenti PNRR che consentiranno importanti benefici finanziari e tariffari nella realizzazione degli interventi programmati”.

Il risultato di esercizio 2022 non riflette ancora adeguatamente il grande sforzo della società e registra una perdita di circa 4,9 milioni di euro. Tale risultato, infatti, risente principalmente di componenti straordinarie imputabili a passività determinate in periodi gestionali precedenti che incidono per circa 3,5 milioni di euro sul risultato finale.

Salvatore Cappello in ufficio Sei Toscana
Salvatore Cappello

“Solo una significativa capacità di reazione e adattamento della società, anche in corso d’anno, ha consentito di ottenere risultati che, seppur negativi, risultano vicini agli obiettivi prefissati – dice l’Ad Salvatore Cappello –. Il quadro economico delle attività ha risentito pesantemente di un contesto macroeconomico ed operativo fortemente disallineato rispetto alle previsioni iniziali; basti pensare all’aumento del costo dell’energia, del carburante e delle materie prime.

Nonostante questo, la società ha mostrato una capacità operativa e gestionale adeguata alle sfide dei prossimi anni e in forte discontinuità con le precedenti conduzioni societarie. Pur rimanendo il quadro complessivo ancora molto difficile, gli obiettivi e linee guida rimangono immutati nella consapevolezza che l’impegno richiesto dovrà rimanere straordinario e all’altezza delle aspettative dei soci, delle Amministrazioni comunali e delle comunità del territorio, anche nei prossimi esercizi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’astronomo Bruce Balick a Siena per parlare del telescopio spaziale Webb
Next Article Anna Ferretti: “Il Pubblico non affidi ai privati il ruolo guida della città”

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.