• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille, il Comune investe sulla qualità della mensa scolastica con “Sostenibilmense”

Federica Parrini, assessore comunale all’Ambiente: "Il Comune conferma l’attenzione che da sempre riserva alla scuola"
5 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Migliorare la qualità della mensa scolastica e promuovere l’educazione alimentare partendo dai più piccoli. Con questi obiettivi il Comune di Sovicille ha aderito al progetto Sostenibilmense promosso da Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in collaborazione con Anci Toscana e Foodinsider.it per la diffusione di modelli di ristorazione scolastica più sani e sostenibili.

Nel primo step il gruppo di lavoro di Sostenibilmense ha analizzato il menù della mensa scolastica di Sovicille avanzando delle proposte di miglioramento che sono state recepite dall’amministrazione comunale e che saranno applicate sul menù a partire dal prossimo anno scolastico.

“Nel percorso che abbiamo intrapreso aderendo a Sostenibilmense – spiega Federica Parrini, assessore comunale all’Ambiente – il miglioramento del menù scolastico dal punto di vista della gradevolezza dei pasti, (ovviamente nel rispetto di una dieta bilanciata e corretta sotto l’aspetto nutrizionale, secondo le raccomandazioni dell’Oms) è in realtà solo uno degli obiettivi che ci siamo dati. Il traguardo più importante e lungimirante è infatti quello di gettare il seme di un cambiamento culturale, riconoscendo il valore dei pasti consumati a scuola come momento di educazione dei ragazzi ad un’alimentazione sana e consapevole, corretta e rispettosa dell’ambiente.

Il menù, pertanto, a partire dal prossimo anno scolastico – prosegue Federica Parrini – sarà modificato nell’ottica di incrementare l’uso di prodotti bio e del territorio, che già da diverso tempo abbiamo introdotto nella mensa scolastica di Sovicille. Sarà sperimentato anche qualche nuovo piatto per consentire ai ragazzi di avvicinarsi a sapori diversi, compresi quelli tipici della tradizione toscana. Un altro aspetto importante è quello della comunicazione: miglioreremo graficamente la tabella dei menù per informare nel modo corretto le famiglie sugli alimenti utilizzati, rendendo immediatamente visibili i cibi bio e locali e favorendo così il coinvolgimento dei genitori nel progetto educativo.

Il metodo di intervento sarà graduale e partecipato e prevede il periodico controllo dei risultati attraverso la somministrazione di questionari e il monitoraggio degli scarti, per verificare se i piatti vengono effettivamente consumati dagli alunni. Conseguentemente, se necessario, saranno concordate azioni correttive. Già dal primo incontro sono stati coinvolti nel progetto, con riscontri positivi, anche i dipendenti comunali, il nostro nutrizionista, la dirigente scolastica, gli insegnanti e la commissione mensa perché servirà il contributo di tutti per raggiungere dei risultati.

Il Comune – conclude Federica Parrini – conferma così l’attenzione che da sempre riserva alla scuola. La modifica del menù, a Sovicille, è agevolata dalla particolarità della nostra mensa scolastica che è una delle poche ad essere gestita totalmente con personale interno, in tutte le sue fasi, dall’approvvigionamento delle derrate alimentari, alla cucina, fino allo sporzionamento. Questo consente di applicare più celermente le nuove indicazioni del gruppo di lavoro di Sostenibilmense e di tenere più facilmente sotto controllo anche il successivo monitoraggio.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColle, ulteriori indagini geofisiche sulla frana di via Livini
Next Article Camera di Commercio, modifica allo statuto per l’attribuzione dei seggi camerali

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.