• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: nuovi interventi sul territorio e agevolazioni per il Canone di occupazione del suolo pubblico

Approvate dal Consiglio comunale alcune variazioni al bilancio di previsione e al programma triennale delle opere pubbliche
3 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un Regolamento sul Canone patrimoniale unico di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale più vicino agli utenti, alcune variazioni al programma triennale delle opere pubbliche per favorire nuovi interventi attenti al territorio e la presa d’atto della conclusione della conferenza dei servizi per la soppressione dei passaggi a livello lungo la tratta ferroviaria di Rapolano, propedeutica alla realizzazione del sottopasso pedonale e carrabile da parte di RFI.

Sono stati questi i punti principali del consiglio comunale di Rapolano Terme che si è svolto nei giorni scorsi e che ha visto anche l’approvazione di alcune variazioni al bilancio di previsione per l’anno in corso.

Le modifiche principali al Regolamento sul Canone patrimoniale unico di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale prevedono l’introduzione del pagamento in quattro rate – con scadenze ad aprile, giugno, agosto e ottobre – e la riduzione dell’importo, oltre all’eliminazione delle agevolazioni che riguardavano i passi carrabili e i passi carrabili per l’accesso ai distributori di carburante.

Tre i nuovi interventi previsti con la revisione del programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025, dove sono stati inseriti 160 mila euro per la realizzazione del manto stradale sulla complanare Rapolano – Colonna del Grillo, fino al territorio di competenza dell’amministrazione comunale rapolanese sotto Fortilizio Campiglia; l’efficientamento energetico della scuola primaria di Serre di Rapolano, per complessivi 141 mila euro e finanziata con il contributo del GSE, Gestore Servizi Energetici, e l’efficientamento energetico del Palazzo Comunale, con investimento di circa 206 mila euro con contributo sempre del GSE. A questi si aggiungono circa 550 mila euro, stanziati nell’ambito del Programma biennale degli acquisti, che andranno a finanziare l’incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva del progetto della Ciclovia delle Crete Senesi con il contributo della Regione Toscana e della Fondazione MPS.

Il Consiglio comunale, inoltre, ha approvato il bando per l’affidamento della gestione mediante concessione dello stadio comunale “U. Passalacqua” e dell’impianto sportivo “Campo secondario da allenamento” di Rapolano Terme a un unico gestore per la durata di 5 anni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiti, Destinazione Terzo Polo: “Posizionamento cassonetti in via delle Luglie battaglia di civiltà”
Next Article Campagna antidroga dei Carabinieri del Comando provinciale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023
Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.