• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Osservatorio W la pappa col pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”

L'osservatorio: "Di fronte a un pasto giudicato negativamente dal 75% degli utenti continua a pagare la mensa indigesta di questa Giunta"
1 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’assessore Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie senesi e non, che di fronte a un pasto giudicato negativamente dal 75% degli utenti continua a pagare la mensa indigesta di questa Giunta.

“L’assessore Benini in un post sui social, successivamente ripreso da “La Gazzetta di Siena”, ha pubblicato alcune cifre delle tariffe mensa non pagate dagli utenti relative all’anno 2018, affidate a Sigerico per la riscossione. A tal riguardo, nello stile che lo contraddistingue e che ha contraddistinto tutto il suo mandato, ha provocatoriamente chiesto all’Osservatorio W la pappa al pomodoro di fare delle indagini, domandandosi se tra gli evasori della tariffa ci fosse qualche “talebano” che addirittura contesti la qualità del servizio, purtroppo ulteriormente decaduta, secondo l’opinione degli utenti, sotto la gestione De Mossi-Benini.” Così un intervento dell’Osservatorio W la pappa col pomodoro.

“L’osservatorio non si occupa di riscossioni – prosegue l’intervento -: un buon amministratore invece dovrebbe interrogarsi su cosa spinge la stragrande maggioranza degli utenti residenti e non – se non l’elevato senso civico dei senesi – a continuare pagare il servizio mensa nonostante la bassa qualità offerta e le procedure di pagamento molto farraginose.

Quanto alle indagini dell’osservatorio, vogliamo rinfrescare la memoria all’assessore con i dati del sondaggio condotto poco più di un anno fa secondo il quale oltre il 75% degli utenti giudica negativamente la qualità del servizio mensa e con i report delle ispezioni condotte dalla commissione mensa nei refettori da cui emerge che generalmente tra il 40% e il 50% del cibo finisce nel cassonetto della spazzatura.

Si tratta di documenti che oltre ad essere presenti nella pagina social dell’osservatorio sono stati inviati anche all’assessore ed al sindaco via pec. Tale situazione genera ancora maggiore sconforto soprattutto nel confronto con quanto avviene a non più di 70 km di distanza (Sesto Fiorentino) dove esiste una mensa pubblica buona, che si approvvigiona con i prodotti di filiera corta del territorio, che costa meno per gli utenti ed il Comune, che dà dignità e valore al lavoro dei contadini e di chi si occupa di preparare e servire il cibo, e che, infine, riscontra il gradimento dei bambini che dovrebbe essere il primo pensiero per un assessore piuttosto che aizzare continue polemiche inconcludenti. Una mensa quella di Sesto Fiorentino che riesce a fare 7.000 pasti di qualità rispetto ai 2.000 che ogni giorno prepara l’ASP.

Consigliamo a tal proposito all’assessore, ma anche a tutti i candidati sindaci, di guardare la registrazione delle puntate di “Generazione Bellezza”, trasmissione condotta da Emilio Casalini, dei giorni 30 e 31 marzo disponibili su Raiplay.

L’osservatorio ha finora incontrato tutti i candidati sindaci (tranne uno, si può facilmente dedurre chi) che hanno voluto avere un confronto su questi temi, riscontrando la volontà da parte di tutti di operare una profonda discontinuità rispetto a quanto finora avvenuto. Valuteremo poi cosa verrà inserito nei programmi e soprattutto le azioni concrete che saranno messe in campo.

Vorremmo però suggerire al candidato sindaco che ha accolto l’assessore Benini tra i propri sostenitori e candidati – conclude l’Osservatorio Viva la pappa col pomodoro – di esprimere una posizione chiara sulla qualità del servizio mensa che intende offrire agli utenti in caso di elezione anche perché avere Benini fra le sue file ci potrebbe indurre a pensare che abbia in mente di continuare a proporre lo stesso menù indigesto.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
Next Article Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “L’esperienza del Polo Civico Siena va avanti”

19 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.