• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

Riunione del tavolo di coordinamento in Prefettura. L’Amministrazione comunale segue con attenzione l’evolversi delle attività di bonifica
17 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Hanno preso il via nelle settimane scorse gli interventi di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera della ex fornace di Arbia. Un intervento avviato dopo le analisi e i carotaggi avvenuti nei mesi scorsi con i prelievi di campioni per una verifica analitica dei materiali. Lo ha comunicato la curatela fallimentare, sotto la cui custodia rientra tutta l’area, evidenziando come, attualmente, i lavori siano in attesa di ulteriori approfondimenti tecnici da parte dell’azienda incaricata dalla curatela per poi essere avviata la fase conclusiva dell’intervento.

“L’Amministrazione comunale, attraverso costanti comunicazioni tra ufficio tecnico e curatela continua a seguire con particolare attenzione l’evolversi delle attività di bonifica dell’area dell’ex fornace – sottolinea l’Amministrazione comunale di Asciano. – La Giunta comunale è in costante contatto con la Prefettura che, attraverso un lavoro sinergico e puntuale di verifica e controllo, coordina in modo deciso il tavolo tecnico per un percorso ancora lungo ma che, grazie alle parti coinvolte, muove i primi significativi passi nella direzione auspicata da istituzioni e cittadini. Il Comune in qualità di garante della salute pubblica, manterrà alta l’attenzione in tutte le sedi istituzionali affinché gli impegni presi dal curatore vengano mantenuti”.

Proprio nei giorni scorsi è tornato a riunirsi il tavolo tecnico di coordinamento in Prefettura per il monitoraggio delle attività avviate e il rispetto del cronoprogramma degli interventi. Nell’ambito delle attività della cabina di regia era stato indicato come provvedimento necessario ed urgente quello della messa in sicurezza della ciminiera. A tale riguardo, il curatore fallimentare era stato invitato a definire un cronoprogramma di iniziative da pianificare e sollecitato a portare a conclusione l’intervento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export
Articolo successivo Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.