• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

Si conclude al Castello della Magione, sabato 18 marzo, la prima edizione del progetto
17 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Scuola e mondo degli Scout si incontrano e lavorano insieme su un progetto che vede come protagonisti i bambini della scuola elementare Piero Calamandrei di Poggibonsi.

Si conclude al Castello della Magione, sabato 18 marzo – con un pomeriggio speciale e l’inaugurazione di una piccola mostra – la prima edizione del progetto “Offline: comincia l’avventura!”, un evento patrocinato dal Comune di Poggibonsi, a cura del Gruppo scout cattolico Valdelsa “Alberto d’Albertis” in collaborazione con la scuola primaria P. Calamandrei del comprensivo 1 di Poggibonsi.

Un progetto nato a seguito dei difficili anni di pandemia per rispondere al bisogno, sempre più forte, di riportare l’attenzione dei bambini e dei ragazzi sull’esperienza di vivere e sentirsi parte di una comunità vera, concreta, fatta di persone con le quali parlare, ridere, giocare, condividere, confrontarsi, crescere.

“Abbiamo pensato – dice il capo gruppo Pierpaolo Manzi – che la nostra esperienza, lo Scoutismo, possa essere un’importante risposta a questo bisogno. Purtroppo, il ricorso obbligato alle tecnologie digitali vissuto in questi ultimi anni ha portato bambini e ragazzi a confrontarsi troppo presto e in maniera prolungata con strumenti e linguaggi molto più grandi di loro, senza avere avuto il tempo di sviluppare una consapevolezza digitale sufficiente a capirli e usarli correttamente. Il risultato in troppi casi è stato quello di aver annullato la comunicazione e non di averla favorita, portando i ragazzi ad essere più soli, a smettere di parlarsi davvero e a preferire alla telefonata lo scambio di messaggi e meme sui canali social”.

Con “Offline: comincia l’avventura!” si riporta il focus sull’esperienza diretta, sull’incontro e la condivisione: avventura, scoperta ed esplorazione della natura, osservazione, gioco e movimento. Esperienze preziose e quasi dimenticate nella nostra era tecnologica, ma che aiutano a crescere in modo sano, felice e armonico. Esperienze che è importante (per tutti) riscoprire, perché capaci, nella loro apparente ordinarietà e semplicità, di costituire momenti unici che possono aiutare bambini e ragazzi a riappropriarsi e a godere delle relazioni vere, ad instaurare amicizie vere e sentirsi parte di una comunità vera: la comunità offline!
La prima tappa del progetto ha visto la realizzazione di una mattinata a Scuola dedicata alla scoperta dello scoutismo e dei suoi valori, attraverso l’incontro tra i bambini e gli esploratori, le guide e le scolte del Gruppo scout.

Da questo incontro è nata una piccola mostra dei lavori realizzati dai bambini ispirata ad uno dei messaggi più importanti del fondatore dello scoutismo – Lord Robert Baden-Powell – sul tema “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto lo avete trovato”, che sarà inaugurata sabato 18 marzo, alle ore 17:20, a conclusione di un pomeriggio speciale durante il quale circa 40 alunni della scuola P. Calamandrei potranno vivere al castello della Magione l’entusiasmante esperienza di essere scout.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”
Articolo successivo Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.