• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, residenze sanitarie assistenziali a San Miniato: la Giunta avvia il procedimento

Il documento approvato dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore all'urbanistica Michele Capitani
11 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
MIchele Capitani

E’ stato approvato dalla giunta comunale, nella riunione che si è tenuta giovedì 9 marzo, l’avvio del procedimento della variante al Piano operativo per la realizzazione di due residenze sanitarie assistenziali di 160 posti letto complessivi, delle quali di una da 120 e l’altra da 40 riservati a pazienti in condizioni neurovegetative.

Il progetto, che vedrà un intervento diretto in via Giuseppe di Vittorio nel quartiere di San Miniato, necessita, come spiegato nell’atto, della procedura di verifica di assoggettabilità a valutazioni ambientali strategiche (Vas) nonché dell’avvio alla procedura di adeguamento della variante in oggetto al Piano paesaggistico.

Inoltre, sempre nel documento si legge che, dal momento che l’area è esterna al perimetro del territorio urbanizzato per il quale comunque non occorre procedere a modifiche perimetrali, è stata richiesta la convocazione della conferenza di co-pianificazione alla Regione Toscana e alla Provincia.

“Si tratta dell’avvio di un procedimento – ha spiegato l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani – e non di una variazione al Piano operativo che risponde all’esigenza crescente, venutasi a creare soprattutto negli ultimi anni, del fabbisogno di Rsa. Una necessità da attribuirsi sia all’evoluzione demografica e sociale in atto nel nostro territorio sia al ruolo mutato dell’ospedale pubblico che è sempre più incentrato sulla cura dell’emergenza a scapito delle necessità di una costante assistenza e riabilitazione”.

L’area di variante interessa una superficie territoriale di circa 11 mila metri quadrati nella zona tra via Giuseppe di Vittorio e via Pietro Nenni. Il terreno individuato è quasi esclusivamente pianeggiante, ad eccezione della parte sud e di quella ovest che degradano l’uno verso gli orti urbani e l’altro verso le Tolfe. 8.500 sono invece i metri quadrati della superficie edificabile suddivisa in tre piani fuori terra con un’altezza di ciascun piano rispettosa delle indicazioni previste dagli specifici regolamenti. La struttura, invece, composta da un unico blocco, in due sezioni specializzate. A ciò sia andranno ad aggiungere interventi per la viabilità interna e per parcheggi ma anche per una strada di accesso alla zona e per l’allacciamento ai servizi.

“La zona – ha concluso Capitani – è posta immediatamente e strategicamente vicina al polo ospedaliero così da garantire un servizio di eccellenza per la città e tutta la provincia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”
Articolo successivo Mens Sana Basket, Sena Civitas: “Auspichiamo una dichiarazione di intenti dal Comune”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023
SIENA

Siena, autorimessa San Miniato: via al progetto definitivo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.