• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA RAPOLANO TERME

Tappa a Serre di Rapolano per il libro “Madri e fratelli” di Francesco Ricci

Appuntamento mercoledì 8 marzo alle 18 al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio
3 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il romanzo di Francesco Ricci “Madri e fratelli” dedicato a Carlo Emilio Gadda, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini fa tappa a Serre di Rapolano. L’appuntamento è in programma mercoledì 8 marzo, alle ore 18, al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e fa parte del cartellone di iniziative “Diamo pace alle donne” coordinato dalla Provincia di Siena in occasione della Festa della Donna.

La presentazione del libro si aprirà con il saluto di Gianna Trapassi, vicesindaco di Rapolano Terme con delega alle pari opportunità, e continuerà con gli interventi dell’autore e della scrittrice Filomena Cataldo, arricchiti dall’accompagnamento musicale di Benedetta Bianchi, voce e chitarra acustica, e di Roberto Magnanensi, voce e tastiera.

Il romanzo “Madri e fratelli” chiude la trilogia d’autore iniziata da Francesco Ricci con “Pier Paolo, un figlio, un fratello”, nel 2016, e proseguita con “Elsa. Le prigioni delle donne”, nel 2019, ed è un omaggio ai tre grandi scrittori – Carlo Emilio Gadda, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini – raccontati nel loro essere figli e fratelli. Attraverso le loro parole, scambiate in un mite pomeriggio romano del settembre 1956, l’autore invita a riflettere su questioni che sono state centrali nell’esistenza dei tre scrittori e che lo sono anche per l’autore e per ogni lettore: la famiglia, l’amicizia, l’amore, la morte, la memoria dei defunti, il male, la giovinezza, la bellezza e la cultura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena la seconda Rassegna di puledri anglo-arabi
Articolo successivo Monteroni d’Arbia si prepara ad accogliere il passaggio delle Strade Bianche

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: il Consiglio comunale torna a riunirsi giovedì 30 marzo

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.