• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuova fase per il Consorzio Agrario di Siena-Arezzo

Il presidente Eros Trabalzini: “Struttura riorganizzata per dare risposte al territorio”
18 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il presidente Eros Trabalzini, il direttore Mario Conti ed il gestore del negozio in via Pianigiani Roberto Buti

Un fatturato da 110 milioni di euro, 34 agenzie presenti nel territorio che garantiscono i servizi per le aziende agricole e molte novità in arrivo per il prossimo futuro. A poco più di un anno dal sì dell’assemblea dei soci all’adesione a CAI, il Consorzio Agrario di Siena-Arezzo guarda al futuro fiducioso di tornare quanto prima alle stagioni di splendore del passato.

“L’obiettivo era quello di posizionare il Consorzio Agrario di nuovo nel suo ruolo, nei territori di Siena ed Arezzo ed in un ambito nazionale in virtù del percorso di aggregazione nei Consorzi Agrari d’Italia – afferma il direttore Mario Conti -. Il compito che ci eravamo dati era quello di mettere in sicurezza la società da un punto di vista gestionale. E questa è una cosa che è stata fatta, visto che il CDA ha preso nota di recente di un pre-consuntivo economico che segnala un’inversione di tendenza importante rispetto agli anni precedenti.

Non solo però: in un anno in cui c’è stata una complicata campagna cerealicola abbiamo ritirato oltre il 20% in più di prodotti rispetto al passato. Questo significa che l’aspetto fiduciario del settore agricolo ci ha premiato e che attualmente siamo uno dei pochissimi player nel territorio che riesce a dare un corretto e puntuale reddito agli agricoltori, in un momento di grande difficoltà”.

“Dopo poco più di un anno dal sì dei soci, ci confermiamo come una realtà cooperativa vincente quanto necessaria, capace di assistere al meglio soci e clienti, sia nelle loro scelte per quanto attiene ai processi agricoli, sia nella promozione dei prodotti, come il grano ed in particolare nel settore vitivinicolo; non da meno risultano le eccellenze agroalimentari dei nostri territori, valorizzate all’interno dei 13 punti vendita gestiti dal Consorzio, che vengono offerte al consumatore con un marchio di garanzia e di qualità che è proprio del nostro brand”, queste le parole del presidente del Consorzio Agrario di Siena-Arezzo, Eros Trabalzini.

L’anno appena passato – spiega – è stato intenso: abbiamo riorganizzato l’azienda e abbiamo ritrovato l’efficienza di cui questa struttura aveva bisogno. Il Consiglio ha portato avanti la riorganizzazione grazie anche al grande contributo di qualità ed esperienza del nostro direttore Mario Conti. I nostri clienti si sono dimostrati sensibili visto che con loro abbiamo inteso condividere le tappe del nostro percorso, che è quello di una struttura che deve rimanere a rappresentare i territori di Siena e di Arezzo”.

Intanto sta andando avanti il progetto d’integrazione in Consorzi Agrari d’Italia. “Credo che nei prossimi mesi entreremo in questo grande mondo portando in dote il nostro modello e la qualità che esprimiamo – aggiunge Trabalzini . Un sincero riconoscimento va anche ai nostri attuali dipendenti, che superate le prime incertezze, stanno condividendo il percorso di crescita dandone il loro contributo. Un grazie anche ai Soci e alla Coldiretti che un anno fa ha voluto dare fiducia al sottoscritto ed al Consiglio all’avvio di questo nuovo cammino”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“ColleMaschere”, torna il carnevale di Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Al Politeama il debutto con l’ORT di Diego Ceretta sul podio e Giuseppe Gibboni al violino

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.