• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Sinalunga arrivano i ‘Toscanacci’ con Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle

Al via anche la stagione di Musica Comica con ‘Classica for Dummies’
15 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un altro fine settimana ricco e intenso per il teatro Ciro di Sinalunga che si appresta ad accogliere venerdì 17 febbraio alle ore 21:15 i ‘Toscanacci’ con Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle. Domenica 19 febbraio alle ore 17:00 al via l’attesa stagione di Musica Comica, grande novità del 2023, con ‘Classica for Dummies’

Risate e altri anticorpi venerdì 17 febbraio alle ore 21:15 al teatro Ciro Pinsuti con ‘Toscanacci’, lo spettacolo comico nato da un’idea di Andrea Kaemmerle, con Paolo Hendel, Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle. ‘Toscanacci’ è il frutto di un percorso di lavoro che Guascone Teatro porta avanti dalla fine anni novanta, cercando di recuperare e rilanciare il grande filone della comicità di Toscana, quella tagliente e sagace inaugurata da Boccaccio, Collodi, Malaparte, Bianciardi. Una capacità di mettere in scherzo i grandi dubbi dell’umanità e le sue debolezze.

Lo spettacolo si basa su un postulato precisissimo:‘solo l’ironia salverà il mondo’. Paolo Hendel, con la sua gentile follia, Riccardo Goretti, celebratissima nuova diva del teatro contemporaneo italiano e Andrea Kaemmerle, accatastatore di emozioni improvvise in anima clownesca, portano in scena un nuovo omaggio al ridere in salsa toscana. Tra i tre artisti si è creato un legame tanto forte quanto misterioso, il loro linguaggio teatrale e il loro talento è così diverso che difficilmente si sarebbe potuto pronosticare questo miracolo che si paleserà sul palco del teatro Pinsuti. ‘Toscanacci’ si conferma uno spettacolo che con leggerezza si può attraversare mondi e generazioni diverse, conquistando platee di teatri di prosa “classici”.

Pronta al via anche la grande novità della stagione teatrale 2023: il primo spettacolo di musica comica debutta al Ciro Pinsuti domenica 19 febbraio alle ore 17:00 con ‘Classica For Dummies’ della Microband. Dopo un corteggiamento lungo quanto la sua strepitosa carriera, Microband decide di dedicare un intero spettacolo alla musica classica, e lo fa alla sua maniera, con le sue irresistibili gag, le sue magiche invenzioni, e quella vena di comica follia che tanto li ha fatti apprezzare dal pubblico dei teatri europei e dei più prestigiosi Festival internazionali.

Luca Domenicali e Danilo Maggio giocano con gli strumenti, li confondono, li mescolano, in un contagio sorprendente e virtuoso; eppure, in tanta bizzarria e in tanta abile confusione i brani dei grandi autori acquistano nuova vita e ne escono magicamente esaltati. Chopin, Brahms, Paganini, Bizet, Rossini, Handel, Mozart, Bach, Ravel, Beethoven, Verdi e tanti tra gli autori delle musiche più clamorosamente belle di tutti i tempi, vengono riproposti per scandalizzare, ma anche per incantare l’esigente pubblico della “Classica”. Classica for Dummies sarà una piacevolissima sorpresa anche per quelli che pensando che la “Classica” sia una musica noiosa e per bacchettoni scopriranno invece quanto possa essere frizzante e divertente, quasi “eversiva” nell’esilarante rilettura che ci viene offerta da questi due funamboli del pentagramma.

Tutti appuntamenti della stagione teatrale sono su www.teatropinsuti.it. Informazioni: teatropinsuti@fonderiacultart.it – 0574.603376.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMasi (PD): “I nuovi inquilini di Palazzo Pubblico dovranno affrontare non pochi problemi di sostenibilità del bilancio”
Articolo successivo Conclusi i lavori di rifacimento del nuovo parquet del palasport di Asciano

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.