• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

Il candidato sindaco del Polo Civico Siena presenta alcune proposte per l’edilizia residenziale pubblica
8 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

Investire sulla manutenzione degli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione delle case popolari fin dal prossimo bando che dovrà essere redatto dalla prossima amministrazione che sarà eletta e creare un ufficio comunale per supportare i cittadini assegnatari. Sono queste alcune proposte concrete lanciate da Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena sul tema dell’edilizia residenziale pubblica (ERP).

“Il tema delle ‘case popolari’ – continua Pacciani – è fondamentale per il futuro della nostra città. Oggi è Siena Casa Spa la società che cura gli aspetti contrattuali e la manutenzione degli immobili per conto dei 36 comuni della nostra provincia. Nella nostra città sono 1100 le case popolari gestite da Siena Casa di cui una parte, pari al 7 per cento circa, non è in condizioni di essere usufruita per questioni legate alle manutenzioni.

Vista la crescente domanda di alloggi nel Comune di Siena è necessario invertire questa tendenza e tornare ad investire risorse sulla manutenzione degli alloggi, convertendo il canone di concessione richiesto dal Comune a Siena Casa Spa in interventi di ammodernamento e abitabilità delle case popolari. Interventi pianificati ogni anno al fine di rimettere sul mercato progressivamente il 100 per cento delle case a disposizione di Siena casa.

A questo si aggiunge l’impegno del Comune e di Siena Casa a intercettare ogni contributo possibile da destinare alla ristrutturazione degli immobili per metterli a disposizione degli utenti. Un impegno fondamentale perché con le entrate dei canoni si coprono solo il 45 per cento dei costi di gestione: oggi il canone di locazione è in media di 105 euro al mese per ogni nucleo familiare, ma un terzo degli affittuari paga 40 euro. E infine, a Siena, c’è un 10 per cento di famiglie totalmente a carico del Comune.

Il Comune – continua Pacciani – deve fare uno sforzo in più per programmare azioni che portino, anno dopo anno, al completo utilizzo del patrimonio di edilizia popolare sfitto e dall’altro intervenire per la sua riqualificazione. Per fare questo occorre avere, innanzitutto un’idea precisa dei cambiamenti del corpo sociale della nostra città e dei nuovi bisogni abitativi sia per chi è in piena difficolta sociale ed economica ma anche per chi, come giovani coppie e/o giovani single, ha difficoltà a reperire una casa in affitto a prezzi di mercato, pur lavorando. Per questo è necessario individuare e allargare i criteri di assegnazione anche approfondendo i dati legati al bisogno sociale e abitativo.

Con l’assegnazione dell’alloggio va inoltre avviato un rapporto di dialogo, una vera e propria attività di mediazione sociale costante tra il Comune e gli assegnatari, anche verificando che chi riceve una casa popolare gestisca quel bene ‘comune’ in maniera decorosa, civile e senza danneggiarne struttura e interni. In questo contesto è necessario diffondere una cultura dei beni comuni e della custodia delle case popolari come luoghi che appartengono a tutta la comunità.

L’impegno per l’edilizia popolare è strettamente collegato a quello sul welfare e su un’idea di città solidale, inclusiva e capace di rispondere nel modo migliore possibile all’esigenza abitativa dei suoi cittadini, a cominciare da chi ha bisogno di un aiuto e di un sostegno da parte della comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
Articolo successivo Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.