• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA POLITICA SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

Il candidato a sindaco alle primarie del centrosinistra di iep! Indipendenti e Progressisti Siena interviene su differenziata e smaltimento
31 Gennaio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ernesto Campanini

“Partiamo dal fallimento oggettivo della politica di gestione dei rifiuti del Comune di Siena e della sua assessora Buzzichelli (Lega). Il nuovo sistema di raccolta si è rivelato totalmente fallimentare: i sacchetti lasciati per tutta la notte nel centro storico e quelli abbandonati vicino ai cassonetti delle periferie dimostrano che il sistema non funziona.” Così inizia un intervento di Ernesto Campanini, candidato a sindaco di Siena alle primarie del centrosinistra di iep! Indipendenti e Progressisti Siena.

“Riteniamo – prosegue Campanini – che per il centro storico sia importante prevedere, oltre alla raccolta porta a porta mattutina, anche cassonetti apribili h 24, interrati o esterni, da collocare in modo tale da non recare disturbo alla viabilità e non compromettere il decoro urbano.

Per periferie e campagne vanno assolutamente cambiati i cassonetti “intelligenti” a calotta per l’indifferenziata. Chiamarli “intelligenti” sembra quasi uno scherzo: si bloccano in continuazione e sono scomodi. Vanno sostituiti il prima possibile.

Per quanto riguarda la raccolta differenziata è importante far sapere ai cittadini e alle cittadine – i dati lo dimostrano – che è aumentata, ma va ricordato che la raccolta differenziata non corrisponde a quella effettivamente riciclata. Per aumentare il reale riciclo bisogna migliorarne qualità, differenziando maggiormente il rifiuto. Per il vetro, ad esempio, si potrebbe prevedere la raccolta dedicata evitando di mischiarlo al multimateriale, come invece accade oggi. Si potrebbero, inoltre, prevedere cassonetti per la differenziata anche per i turisti che ogni giorno visitano la nostra città.

Come ottenere la tariffazione puntuale? Attualmente le schede distribuite da SEI Toscana per aprire i cassonetti servono solo per conteggiare il numero di aperture del cassonetto e non per premiare i cittadini virtuosi che riciclano e producono meno rifiuti. Se vogliamo raggiungere anche noi questo importante obiettivo, che aiuta sia l’ambiente che la nostra economia, dobbiamo seguire l’esempio di altri Comuni dell’area Toscana sud dove la tariffazione puntuale è in procinto di partire con lo stesso gestore SEI Toscana. Per farlo, però, servono volontà politica e attenzione all’ambiente, assenti nelle pratiche amministrative di questa giunta comunale.

Infine, è importante ricordare alla cittadinanza cosa sta succedendo nell’area nord della Toscana e nella costa: con la chiusura dei due inceneritori di Montale (PT) e Livorno non sappiamo ancora dove finiranno i rifiuti di quelle aree. L’area della Toscana sud è, invece, riuscita negli anni a raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza e ora non può coprire il fabbisogno di altri territori, rispondendo esclusivamente a logiche compensative tra territori.
Per questo motivo siamo contrari alla realizzazione della multiutility Firenze centrica perché vi è il rischio reale che la gestione dei rifiuti sia affidata solo al capoluogo senza tener conto delle caratteristiche specifiche di ogni area, a cominciare dall’estensione geografica e dalla composizione demografica.

I rifiuti – la loro produzione, gestione e smaltimento – sono uno degli argomenti che riguarderà sempre di più la vita di ogni cittadino e cittadina sia a livello economico che ambientale. È importante quindi avere consapevolezza di quello che può fare la politica, ma anche promuovere comportamenti responsabili di ognuno di noi, come avere l’accortezza di riciclare correttamente e acquistare prodotti che abbiano sempre meno imballaggi. Il futuro, infatti, è e deve essere la riduzione del rifiuto. Bruciare i rifiuti nei termovalorizzatori rappresenta sicuramente un passo in avanti rispetto al loro trasporto in discarica o nel terzo mondo.

È vero che i termovalorizzatori producono anche tanta energia oggi indispensabile per la nostra vita quotidiana e per le attività economiche – conclude il candidato alle Primarie del centrosinistra -. Ma è altrettanto vero che la loro lenta sostituzione va pianificata e realizzata quanto prima perché esistono alternative legate alle fonti rinnovabili e a tecniche innovative. Non è più tempo di rimandare.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProvincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano
Articolo successivo “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.