• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

La scuola attualmente ospitata nell’Emiciclo a San Miniato. “Impegno del Comune affinché non ci siano disagi”
27 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Benini

Prosegue l’iter per i lavori di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico della scuola materna Santa Marta di via Nazareno Orlandi a Siena. Il via è in programma per il prossimo 2 febbraio. Un cantiere da oltre un milione di euro, finanziato con i fondi Pnrr – Next Generation, ottenuti dal Comune di Siena.

Per quanto riguarda l’adeguamento antisismico (lavori oltre 600mila euro totali) il via è come detto in programma entro breve. Il termine per le offerte della gara relativa all’efficientamento energetico (lavori che superano 400mila euro totali) è scaduto il 12 gennaio scorso: appena concluso l’esame della parte tecnica amministrativa si procederà all’apertura dell’offerta economica e quindi alla successiva aggiudicazione provvisoria.

Dovranno essere effettuati i successivi controlli e verifiche di legge prima dell’aggiudicazione definitiva alla ditta. Il lavoro di efficientamento energetico sarà eseguito solo dopo la prima fase dei lavori che riguardano la parte strutturale della scuola.

“Stiamo rispettando il cronoprogramma – spiega l’assessore all’Edilizia scolastica del Comune di Siena Paolo Benini – come dimostra l’inizio del cantiere a febbraio e come ci teniamo a spiegare anche ai rappresentanti eletti nel comitato di gestione della scuola d’infanzia. L’obiettivo è quello di riaprire la struttura a settembre, salvo questioni che possono emergere durante i lavori e che non sono in questo momento prevedibili: in ogni caso il nostro impegno sarà quello di procedere con tempi più stretti possibile e sempre informando famiglie e rappresentanti sullo stato di avanzamento.

La scuola è temporaneamente ospitata nella struttura a San Miniato denominata ‘Emiciclo’. Questa area è attualmente limitrofa al cantiere riguardante lo spostamento del tracciato via Berlinguer. Gli uffici comunali si sono sempre tenuti in contatto con il personale della scuola sul cronoprogramma di questi lavori, che dipendono anche dalle condizioni meteo e dall’interferenza del cantiere adiacente a via Berlinguer che si insiste sul declivio collinare, in carico all’Università di Siena e quindi non di competenza dell’amministrazione comunale. Il Comune di Siena si sta impegnando per evitare disagi e criticità, anche attraverso l’allestimento di pannelli fonoassorbenti che possano isolare il cantiere dalle strutture al momento adibite a scuola”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
Articolo successivo Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.