• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Miglior tesi di laurea David Sassoli”, premiata studentessa dell’Università di Siena

La proclamazione della vincitrice Mira Manini Tiwari al Palazzo del Pegaso della Regione Toscana
12 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Mira Manini Tiwari

Si è svolta ieri, mercoledì 11 gennaio, a Firenze la cerimonia di consegna del premio “Miglior tesi di laurea David Sassoli”, bandito dal Consiglio regionale della Toscana in memoria del presidente del Parlamento europeo ad un anno dalla scomparsa.

Il terzo premio del prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Mira Manini Tiwari, dell’Università di Siena, per la tesi di laurea “The green transition and wealth redistribution: An exploratory analysis of Twitter responses to the EU Green Deal and its redistributive mechanisms”. Tiwari è nata a Kuala Lumpur (Malaysia) nel 1997 ed è laureata magistrale dell’Università di Siena. A ritirare il premio per la studentessa, al momento all’estero, è stato il professor Simone Borghesi, relatore della tesi.

Per l’Università di Siena erano presenti al Palazzo del Pegaso della Regione Toscana, sede della proclamazione, il professor Massimiliano Montini, delegato del Rettore alla Cittadinanza europea, in qualità di membro della commissione esaminatrice del premio, il professor Simone Borghesi, delegato del Rettore alle Relazioni internazionali e la professoressa Anna Paris, vicepresidente della Commissione Politiche europee e relazioni internazionali della Regione Toscana, che è stata tra i promotori dell’istituzione del premio di laurea.

Il professor Simone Borghesi al ritiro del Premio

La Regione Toscana, per il tramite del presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo e del presidente della Commissione Politiche europee della Regione Toscana Francesco Gazzetti, ha lanciato la proposta di istituzionalizzare il premio di laurea David Sassoli come appuntamento annuale.

«È un’ottima notizia – ha commentato il professor Massimiliano Montini -, in quanto darebbe un incentivo agli studenti del nostro Ateneo a focalizzare di più la loro attività di ricerca per la tesi di laurea sui temi dell’integrazione europea. E questo sarebbe il modo migliore di ricordare gli insegnamenti di David Sassoli, che è stato un grande interprete dei valori europei di pace, giustizia e solidarietà ed un grande sostenitore dei giovani europei».

Sono state ventidue le tesi presentate. Il primo premio è andato a Alice Campolmi dell’Università di Firenze; mentre il secondo premio è andato a Filippo Bordoni dell’Università di Pisa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini “Più leggi… più vinci”
Articolo successivo Modifiche della viabilità in occasione della partita Siena-Imolese

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa siriana arrivata a Siena grazie al progetto Unicore per rifugiati

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.