• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Fabio Pacciani: “Centrodestra e centrosinistra nel caos totale. Attenzione ai partiti mascherati da civici”

Il candidato sindaco del Polo Civico Siena interviene sulla situazione di stallo dei partiti senesi
9 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Mentre insieme al Polo Civico Siena siamo impegnati tra ascolto ed elaborazioni progettuali per la città, i partiti di centrodestra e centrosinistra sono nel caos più assoluto. Un caos che è sintomatico del vuoto di idee e del totale disinteresse nei confronti di Siena che, mai come oggi, ha bisogno di serietà, responsabilità e trasparenza per essere rilanciata e ripensata”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena commenta la situazione di caos dei partiti in vista delle prossime elezioni amministrative.

Dalla giunta De Mossi “un goffo tentativo di recuperare il tempo perso”. “A pochi mesi dal voto – prosegue Pacciani – né il centrodestra né il centrosinistra sono riusciti a individuare un candidato che dia loro fiducia. Oggi la giunta De Mossi, dopo 4 anni nel chiuso delle stanze, annuncia un percorso di ascolto nei quartieri che oltre a scimmiottare ‘Strada per strada’ dimostra lo stato confusionale in cui versa. A 4 mesi dalle elezioni si tenta di recuperare 4 anni di immobilismo e chiusura. Meno male che i cittadini non sono stupidi. In questo contesto centrodestra e centrosinistra tentano di far credere che sono alla ricerca di una candidatura civica ma in realtà sono solo alla ricerca di qualcuno che li aiuti a ripulire la loro immagine. A mio avviso si tratta di operazioni che puzzano di bruciato e che ormai i cittadini hanno ben chiare”.

La differenza tra i partiti e il Polo Civico Siena. “A differenza dei partiti di centrodestra e centrosinistra il Polo Civico ha prima definito i valori e i progetti fondanti l’alleanza delle sei associazioni civiche e poi ha individuato a maggio 2022 la mia candidatura. Una candidatura nata in maniera limpida e cristallina. Insieme stiamo lavorando da agosto per ascoltare i cittadini e produrre una progetto per la Siena di domani fatto su misura per Siena e i suoi abitanti. Da questo percorso è nata ‘Strada per strada’, la campagna di ascolto e partecipazione attiva, che ci ha portato, fino ad oggi, in sette quartieri con 14 incontri e tanta partecipazione di cittadini. Da giovedì 12 gennaio riprenderemo il nostro cammino a San Miniato e toccheremo fino a marzo altri 16 quartieri. Essere civici – conclude Pacciani – vuol dire prendersi un impegno serio con la città, ascoltare il territorio, coinvolgere i cittadini, mantenersi lontani dalle logiche partitiche ponendo al centro del proprio ideale il bene comune della cittadinanza. Il civismo travestito da ‘partiti’, come accaduto con il sindaco de Mossi non funziona come dimostrano questi cinque anni, ma soprattutto non è supportato da nessuna visione, idee e/o progetti per la città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo sostenibile e sviluppo locale, appuntamento a Pluriversum organizzato da Per Siena
Articolo successivo International Platform for Performer Training (IPPT), la conferenza a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.