• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO POLITICA

Fabio Pacciani: “No ai salti nel buio di un Museo del Palio ‘alla cieca’”

Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena sull’annuncio del Museo del Palio di De Mossi
5 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Ho letto con stupore e grande preoccupazione le parole del Sindaco sul presunto Museo del Palio, che, secondo De Mossi ‘è pronto e dovrebbe partire nelle prossime settimane’. Se fosse davvero così mi chiedo e chiedo al primo cittadino: chi è a conoscenza del progetto? Le Contrade, il Magistrato, il Consorzio hanno partecipato o visionato il progetto? Da chi è composta la società di finanziatori di cui parla De Mossi e come si potrà inserire un museo privato in una struttura pubblica? A chi andranno i dritti sulle immagini del Palio e delle Contrade? Come sarà organizzato il Museo?”. Inizia così l’intervento di Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena sull’annuncio del Museo del Palio da parte del sindaco De Mossi.

Le Contrade sono le custodi di tradizione, storia e cultura della città. “Io credo – continua Pacciani – che i senesi debbano avere risposte chiare e serie a queste domande che riguardano un patrimonio pubblico dall’altissimo valore per la città: il Palio che, mi permetto di ricordare al sindaco, è gestito dal Comune per conto delle Contrade. Sono infatti le Contrade, come recita anche l’articolo 2 dello Statuto del Comune di Siena, che ‘custodiscono le antiche tradizioni della storia e della cultura del popolo senese e costituiscono espressione di comunità contrassegnando da secoli, in modo unico e peculiare, la realtà sociale senese così come esiste, si articola e vive quale associazione naturale”.

Le Contrade e il loro patrimonio museale: i tesori della città da custodire e valorizzare. “Se il Museo del Palio è un’ipotesi da valutare e sulla quale possiamo discutere attraverso un percorso di trasparenza ampio e partecipato – afferma ancora Fabio Pacciani – io credo che si debba ripartire da ciò che già abbiamo a nostra disposizione: il patrimonio museale delle diciassette Contrade. I 17 Musei di Contrada sono un vero e proprio tesoro di cultura materiale e immateriale, unico al mondo, da custodire ma soprattutto da valorizzare e far conoscere. Nel massimo rispetto per l’attività, l’unicità e l’autonomia delle Contrade, credo che il Comune possa e debba essere sempre più un elemento di coordinamento e un facilitatore per promuovere e valorizzare quello che è un patrimonio unico al mondo in grado di raccontare l’identità della città. Un percorso di promozione e valorizzazione che dovrà essere fatto con tutte le Contrade e i cui introiti potranno andare nel tempo per interventi di restauro e messa in sicurezza dei musei e delle opere custodite al loro interno”.

Un Museo del Palio alla cieca. “L’ipotesi presentata da De Mossi – conclude Pacciani – è un salto nel buio da oltre sei milioni di euro, un Museo ‘alla cieca’ presentato a sei mesi dalla scadenza del mandato del sindaco De Mossi. Mi auguro che sia più una brutta boutade da propaganda elettorale. Siena è conosciuta nel mondo anche per essere la città del Palio ma non solo. C’è bisogno che il Comune di Siena dia una spinta propulsiva alla cultura, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e museale e tornando a produrre cultura, eventi di livello internazionale e in grado di richiamare visitatori da tutto il mondo. Il Museo del Palio dovrebbe inserirsi in una visione più grande della città, incentrata su una visione culturale che la proietti nel futuro con determinazione e con una strategia chiara su interventi, programmazione e investimenti. Oggi invece non c’è niente di tutto questo”.

Info e contatti. Per contattare Fabio Pacciani è possibile scrivere su WhatsApp al numero 331 4117381; inviare una mail a fabio@fabiopacciani.it oppure seguire la Pagina Facebook o il Canale Telegram.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, al via le iscrizioni per le scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2023-2024
Articolo successivo Orientamento, la guida della Provincia di Siena per la scelta della scuola secondaria di secondo grado

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
CALCIO

Fabio Pacciani: “Preoccupazione per la Robur, così il calcio a Siena rischia di morire”

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.