• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di digitalizzazione al Bagoraro di San Gimignano

Su iniziativa del Comune di San Gimignano e FTSA, è nell'ambito del Progetto GIOIA+
5 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A partire da mercoledì 11 gennaio quattro incontri con Giusi Valenti per approfondire l’uso di smartphone, tablet e computer con lo scopo di comunicare, conoscere e fruire dei servizi pubblici in sicurezza e semplicità: sono aperte le iscrizioni al percorso di digitalizzazione gentile che si terrà presso il Centro Polifunzionale per la Terza Età “Il Bagolaro” di San Gimignano.

È su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) ed è nell’ambito di Gioia +, La Gioia di vivere luoghi digitali per potenziare legami, un progetto che abbraccia tutta la provincia di Siena ed è promosso da un partenariato ricco e variegato grazie al sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

“Lezioni con un taglio pratico e un linguaggio semplice per conoscere e usare SPID, fascicolo sanitario, servizi online della pubblica amministrazione, comunicazione smart e social network” specifica Daniela Morbis, assessore alle Politiche sociali del Comune di San Gimignano.

“La pandemia ha acuito l’isolamento della popolazione anziana sulla quale la mancanza di competenze digitali e di un accesso al web ha pesato in modo significativo: l’obiettivo del corso è quello di appianare queste disuguaglianze, di generare inclusione.”

Con le sue attività il Centro Polifunzionale “Il Bagolaro” promuove un nuovo approccio alla Terza Età, in cui attività fisica, socialità e cultura si uniscono alla fruizione di servizi socioassistenziali e sociosanitari, con lo scopo di favorire il benessere, l’aggregazione e la ricostruzione del tessuto sociale di aiuto all’anziano autosufficiente. È il risultato di un percorso di co-progettazione tra Amministrazione Comunale di San Gimignano, FTSA e le associazioni di San Gimignano che, negli anni, hanno dedicato le loro attività alla promozione di iniziative e servizi per la Terza Età. Presso gli uffici del Bagolaro è inoltre possibile prendere appuntamento al punto unico di accesso per i servizi dedicati all’anziano e allo sportello sociale e sociosanitario per la terza età.

Per informazioni e iscrizioni: 338 4956034 e lalinfavitaledelbagolaro@ftsa.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaro affitti commerciali, Civici in Comune: “Rinnoviamo l’invito a convocare un tavolo di lavoro tra le istituzioni e le associazioni di categoria”
Articolo successivo Siena, manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.