• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Concorso letterario “RaccontarSI” per gli studenti delle scuole superiori organizzato dall’Università di Siena

Per le classi quarte e quinte delle scuole superiori. Scadenza bando: 31 gennaio 2023
24 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Immaginare e scrivere brevi racconti sotto il segno del “giallo” a partire da autori e testi famosi della letteratura classica, italiana e internazionale, è il tema del concorso letterario “RaccontarSI”, riservato alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori, organizzato dall’Università di Siena.

È aperto fino al 31 gennaio il termine per partecipare alla terza edizione del concorso, che quest’anno si intitola “Il colpevole è… gialli ispirati ai capolavori della letteratura”: le alunne e gli alunni dovranno elaborare un testo in cui immagineranno misteri e indagini, ispirandosi ad autori o opere famose della letteratura classica, italiana e internazionale.

Si tratterà di elaborare brevi racconti di fiction, a partire ad esempio da scrittori classici della letteratura come Petrarca, sul quale si potrebbe indagare per il furto dei gioielli di Laura; oppure Ulisse, su cui si potrebbe indagare per un crimine avvenuto nell’accampamento dei Greci a Troia; racconti, insomma, per “rompere” le storie come le conosciamo e dunque pensarle altre, sempre all’insegna del giallo.

I migliori elaborati, individuati a partire da criteri e modalità stabiliti dagli insegnanti, parteciperanno alla selezione finale.

Da ogni classe gli insegnanti potranno fare pervenire al massimo due racconti brevi; gli elaborati andranno inviati entro il 31 gennaio alla segreteria del premio (raccontarsi.dfclam@unisi.it), cui è possibile rivolgersi per ricevere informazioni e ulteriori spunti.

I vincitori dei premi e delle menzioni speciali saranno scelti, entro il prossimo marzo, da una giuria composta da docenti e studenti del Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’ateneo.

Verranno premiati i primi tre classificati, i loro insegnanti e gli istituti di appartenenza; una menzione speciale sarà inoltre riservata all’istituto che farà pervenire il maggior numero di elaborati. I racconti premiati e segnalati saranno pubblicati in un ebook che sarà ospitato sul sito web del Dipartimento.

Il regolamento e le modalità di partecipazione sono consultabili nella sezione “RaccontarSI” del sito del dipartimento: www.dfclam.unisi.it/it/didattica/orientamento/raccontarsi-concorso-letterario-le-classi-quarta-e-quinta-degli-istituti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente al crossodromo di Chiusdino, minorenne trasportato alle Scotte in gravi condizioni
Articolo successivo Straniero irregolare arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.