• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Eventi natalizi a Monteriggioni: le novità e un’Osteria Letteraria di grande caratura

Prosegue la cooperazione tra Comune, Società Monteriggioni AD 1213 e l’Associazione Gli Amici del Castello
9 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’evento dedicato all’osservazione al telescopio di Luna, Marte, Giove e Saturno con Alessandro Marchini e lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena (“Luna e pianeti sopra al Castello. Winter Edition”) che doveva tenersi l’8 dicembre è stato rimandato per il meteo. La nuova data individuata è il 1° gennaio 2023, andando così a far parte di un Capodanno monteriggionese di impatto.

Infatti, già alle 15,30, vedrà salire sul palco di Piazza Dante Alighieri il grande jazzista Stefano Cocco Cantini insieme a Jole Canelli e Leonardo Marcucci, con il loro potente progetto musicale “The Art of Song”; a seguire, intorno alle 17,30, l’atteso appuntamento che rivelerà la bellezza della visione del cosmo come è apparso ai nostri lontani antenati secoli e millenni fa con la sua immanenza e la sua poesia. Contemporaneamente sarà possibile coccolarsi gustando caldarroste e vin brûlé.

L’appuntamento per questo fine settimana è invece per sabato 10 dicembre, alle 18,30 con l’Osteria Letteraria, nelle eleganti sale del Pit Stop 17 Cocktail Bar di Luigi Cagnazzo in via 1° Maggio 25, incentrata sul libro “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle” di Tommasina Materozzi (curato da Silvia Folchi) che dialogherà insieme al sindaco di Monteriggioni Andrea Frosini.

È un testo appassionante e pieno di fascino, ben oltre la biografia, in cui l’autrice ripercorre la sua vita fatta di grande impegno nella partecipazione civile e politica a partire dagli anni del dopoguerra, narrando una lunga vicenda collettiva di responsabilità politica e istituzionale che parla di donne e di donne per le donne. Una narrazione che muta a ogni passaggio d’epoca in cui, sottolinea Anna Meroni nell’introduzione, «Il risultato è un percorso costantemente in bilico tra l’esercizio della memoria e la ricerca storica, tra la dimensione soggettiva e la realtà politica e sociale».

La sua storia ha avuto inizio molto presto, quando Tommasina per bisogno fu costretta lavorare interrompendo il proprio percorso di studi dopo le scuole elementari, ma che la vide impegnata già giovanissima nell’Udi (Unione donne italiane) divenendone in breve una dirigente provinciale e poi nazionale, spendendosi per l’attuazione della legge sulle Pari opportunità e nel ricostruire le vicende del movimento delle donne; in contemporanea crescendo personalmente nel recuperare gli anni di studio e formazione perduti. Il libro spazia così dalle battaglie femministe lunghe mezzo secolo ai rapporti con i partiti di sinistra (fu funzionario, per esempio, in DP – Democrazia Proletaria) e con la politica sino alla questione della pace e della cooperazione internazionale, sempre impegnata con coerenza nella possibilità di costruire una società socialista fondata sulla Costituzione e sull’affermazione delle donne.

Come scritto di recente da Tiziana Bartolini sul portale ND – Noi Donne, si tratta di una testimonianza diretta e vissuta che sottolinea «l’importanza dello spendersi per un’idea e per un’ideale, che racconta il gusto della partecipazione attiva per contribuire a migliorare la società. Sono principi sani che sarebbe bene rivitalizzare cercando nuove sintonie e dinamiche nel presente. L’altro aspetto che si impone con vigore riguarda lo studio come crescita personale e come rispetto del lavoro politico “finalizzato al bene pubblico”, che deve poggiare sulle solide basi della conoscenza, perché la gestione dei processi politici richiede la consapevolezza delle responsabilità che si assumono. Anche questo è un esempio per questo nostro tempo, contrassegnato dalla superficialità e, spesso, da un’ingiustificata ignoranza. È anche l’esempio di una modalità femminile di approcciare il potere, unendo la forza delle idee all’umiltà dell’ascolto».

Info e prenotazioni 0577 304834 – info@monteriggioniturismo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovi Quaderni Poggibonsesi, sabato 10 dicembre la presentazione del nuovo volume
Articolo successivo Il Natale di fuoco di Abbadia San Salvatore: la Città delle Fiaccole celebra una tradizione unica

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.