• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Chiese, palazzi e dipinti nell’età moderna: mostra fotografica a Sarteano

Continuano le iniziative culturali nel periodo natalizio con una mostra fotografica dal 10 dicembre al castello (Rocca Manenti Art)
9 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Sarteano, sabato 10 dicembre alle 10, verrà inaugurata alla Rocca Manenti (Ram) la mostra fotografica dedicata a “Chiese, palazzi e dipinti nella Val di Chiana senese”. Sarà una anticipazione di una pubblicazione (voluta dall’Unione dei Comuni) riguardante vicende storiche e artistiche di quel periodo.

Intanto, nei suggestivi spazi della rocca sarteanese ci saranno pannelli ampie didascalie e immagini della rivista ma anche foto che rimarranno inedite. Nel nuovo anno (la mostra chiude il 26 marzo) sono previsti incontri con studiosi sull’arte e le vicende di quel periodo, che videro peraltro Sarteano oggetto di un lungo assedio.

In questo modo si potrà scoprire un patrimonio importante, talvolta inaccessibile, del quale gli stessi abitanti spesso non hanno consapevolezza. Del resto, nella narrazione che privilegia i luoghi comuni e che esalta il “borgo medievale”, si perde solitamente la percezione di una storia più ampia e articolata, che prosegue nell’età moderna.

Ciò è particolarmente vero in Val di Chiana: Montepulciano esplode con straordinari palazzi, legati a famiglie che esprimono comandanti militari e alti prelati (compreso un paio di pontefici legati al proprio territorio), chiese e opere d’arte soprattutto nel Cinquecento. C’è una significativa produzione artistica prima e dopo la guerra di Siena, che poi si tradurrà in un nuovo linguaggio, tutto locale, nel periodo della Controriforma, che caratterizzerà la nascita o la trasformazione di decine di edifici e chiese, in tutti i paesi della Val di Chiana senese.

La mostra, curata da Intrepido servizi, presenta significative immagini di due interi secoli, il 1500 e il 1600, che pure a Sarteano hanno lasciato importanti capolavori: dall’Annunciazione del Beccafumi alla Collegiata di San Lorenzo. L’esposizione osserva gli orari di apertura della rocca, estesi all’intera settimana (tranne il lunedì) in tutto il periodo delle festività, a partire dal 16 dicembre. L’ingresso è compreso nel prezzo del biglietto, ma chi acquista nei negozi di Sarteano avrà un buono sconto che consente l’ingresso in tutti i musei a soli 5 euro. Tra l’altro, nello stesso periodo è in programma un’altra mostra (a cura di Stella Severini per Intrepido) al Museo civico archeologico dal titolo “Rinascenza”, che interpreta in chiave contemporanea, con i personaggi dei cartoni animati che risalgono fino agli anni Settanta, i canopi sarteanesi come le sculture e i dipinti icona dell’arte, a partire dall’antichità. Ci sono poi le decine di sculture sulla natività sparse in luoghi suggestivi, a partire dalla Sala d’arte Beccafumi. Un ricco calendario di eventi completa la proposta sarteanese per il Natale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContributi per lo sport, al via il bando del Comune di Siena
Articolo successivo Allagamento scuola dell’infanzia, Alleanza per Sinalunga: “Il sindaco Zacchei e la sua Giunta cosa intendono fare?”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.