• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, luminarie e addobbi ecosostenibili a chilometro zero

Al tempo del caro energia a portare la luce e l'atmosfera natalizie saranno piccoli pannelli solari
27 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Luminarie e addobbi ecosostenibili e a chilometro zero, frutto di un laboratorio aperto condotto da tre artiste, trasformano San Gimignano in una città da fiaba per il Natale alle porte. Al tempo del caro energia a portare la luce e l’atmosfera natalizie nella città delle torri saranno inoltre piccoli pannelli solari. Tutto questo grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni di categoria, associazioni locali e giovani artisti del territorio.

Per rendere uniche le festività a San Gimignano c’è il denso calendario di eventi di “Accade d’Inverno” che, fino all’8 gennaio, prevede mercatini, concerti, teatro e danza, appuntamenti culturali e enogastronomici. E su tutti la possibilità di perdersi proprio lungo il percorso “San Gimignano Fiabesca” ammirando luminarie e addobbi creati a mano con materiali ecosostenibili: dalle ghirlande alla cascata organica passando per il pozzo magico, solo per citarne alcuni. Non solo, per tutti i visitatori anche la possibilità delle “Passeggiate sentimentali” per scoprire insieme ai sangimignanesi segreti, memorie, leggende e tutti gli aneddoti della città.

Il via sabato 3 dicembre alle 16 con ritrovo in piazza della Cisterna con l’inaugurazione del percorso “San Gimignano Fiabesca” e l’accensione dell’albero di Natale.

“Un’atmosfera da bosco fiabesco accoglierà i visitatori quest’anno in occasione delle festività natalizie – spiega Carolina Taddei, assessore al Turismo del Comune di San Gimignano -. Insieme a commercianti, associazioni e i tanti cittadini che si sono rimboccati le maniche abbiamo sposato l’idea e la necessità di sottolineare il valore di un Natale ecosostenibile e in grado di dare un messaggio forte in favore del risparmio energetico. Insieme a luminarie e addobbi a chilometro zero la possibilità di perdersi nella città per assaporarne tutto il suo fascino e le sue caratteristiche più intime grazie ad un calendario di appuntamenti ricco e variegato. Mi preme ringraziare – conclude Taddei – le artiste che hanno condotto il laboratorio per la realizzazione degli addobbi e il giovane artista Michele Bertollini che ha declinato la grafica di “Accade d’Inverno” secondo lo spirito di un Natale verde, come una Dea Inverno che dal Bosco viene verso il centro storico per portare magia e protezione”.

Informazioni: Pro Loco San Gimignano www.sangimignano.com 0577 940008 info@sangimignano.com Comune di San Gimignano www.comune.sangimignano.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAzione Valdelsa: “Il lavoro per i giovani parte da una maggiore connessione tra scuola, imprese e istituzioni”
Articolo successivo A Siena il corso di formazione professionale A.I.R.O. per assaggiatori di olio d’oliva

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.