• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Biotecnopolo, la CGIL chiede il tavolo territoriale per il Distretto industriale

Seggiani: “Dobbiamo investire nel futuro, il momento è ora”
26 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Seggiani

“Mutuando le dichiarazioni del presidente della Fondazione Biotecnopolo di Siena Silvio Aime, “Il Biotecnopolo è una formidabile occasione per il Paese”, vorremmo che lo fosse anche per il territorio senese.” Così l’inizio di un intervento del segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani.

“Sono 340 i milioni di euro stanziati per la costruzione del Centro nazionale anti-pandemico e 17 all’anno, almeno per 3 anni, quelli già finanziati – prosegue Seggiani -. La previsione occupazionale, 200/300 posti di lavoro, conferma che la proposta della CGIL di Siena di un tavolo territoriale con la presenza della Regione per creare attorno a questa gigantesca opportunità anche un Distretto industriale sia assolutamente determinante.

Le parole di Aime sull’aver trovato “grande volontà di fare sistema” e di altri protagonisti della giornata di ieri del Festival della Salute, dal Sindaco di Siena al professor Montomoli, fondatore e responsabile scientifico di VisMederi, rimarranno tali se il territorio in tutte le sue componenti, istituzioni e parti sociali, non verrà coinvolto, a partire da quello che il capoluogo e i Comuni limitrofi, nonché la Provincia, possono offrire ad una rete di imprese sul piano urbanistico, infrastrutturale e di servizi integrati in un’ottica sostenibile e di rigenerazione di aree industriali dismesse.

Per questo insisto nel ribadire che questa grande occasione rischia di non essere sfruttata in tutte le sue potenzialità se non sapremo coglierla al meglio.

Con il Distretto industriale le ricadute sull’occupazione complessiva potranno essere largamente superiori ai numeri strettamente legati al Biotecnopolo, non interesseranno solo la ricerca, ma interi altri settori in cui i giovani saranno formati non solo dalla nostra Università ma anche dagli ITS, con l’ulteriore possibilità di ricollocare persone che sono uscite od usciranno dal mondo del lavoro a causa del cortocircuito Covid 19-guerra in Ucraina-transizione ecologica e digitale.”

Conclude il segretario generale di Cgil Siena: “Invito di nuovo le associazioni di rappresentanza datoriale e dei lavoratori a ragionare su questo progetto e ad investire nel futuro, il momento è ora.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnce Siena: “Garantire sviluppo a città e territori. Indispensabile una legge per la rigenerazione urbana”
Articolo successivo “Bandini d’oro”, consegnati i riconoscimenti agli ex studenti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.