Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: pubblicato l’avviso per l’assegnazione degli orti urbani

Il progetto prevede la riqualificazione e valorizzazione di spazi pubblici incolti nel capoluogo e a Ponte a Bozzone
16 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
L'assessore Mauro Minucci

A Castelnuovo Berardenga prende forma il progetto “Centomila orti in Toscana”, promosso dalla Regione Toscana per riqualificare e valorizzare terreni pubblici incolti come spazi didattici e sociali a disposizione della comunità. Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 10 appezzamenti di terreno ne “L’orto urbano del capoluogo”, compreso fra via Antonio Gramsci e via delle Crete Senesi, e di 10 spazi ne “L’orto urbano di Collecchio” in via Alfieri, nella frazione di Ponte a Bozzone.

Le domande possono essere presentate fino al 14 dicembre utilizzando il modulo pubblicato sul sito del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it, insieme al bando e al regolamento per l’assegnazione e l’uso degli orti. Le richieste dovranno essere consegnate all’Associazione Società Filarmonico Drammatica, in piazza della Citerna, a cui l’amministrazione comunale ha affidato la concessione degli orti urbani a seguito di selezione pubblica fra le varie associazioni del territorio.

Il progetto prevede l’utilizzo e la riqualificazione di terreni pubblici incolti per realizzare orti urbani, ossia aree attrezzate per la coltivazione orticola a uso domestico e per attività di carattere ricreativo, ludico, didattico, di socializzazione, aggregazione e promozione di stili di vita sani. Gli appezzamenti di terreno che saranno assegnati a Castelnuovo Berardenga e a Ponte a Bozzone hanno una superficie variabile di circa 30 mq ciascuno. La loro coltivazione è consentita solo per uso familiare, nel rispetto del Regolamento approvato nei mesi scorsi dal Comune castelnovino. L’assegnazione ha una durata di 5 anni e avverrà sulla base di una graduatoria delle domande pervenute.

“Il Comune di Castelnuovo Berardenga – spiega Mauro Minucci, assessore all’Agricoltura e al patrimonio – ha aderito al progetto ‘Centomila orti in Toscana’ per riqualificare alcune aree verdi pubbliche e metterle a disposizione della comunità sia per la coltivazione orticola a uso familiare che per attività ricreative, ludiche, didattiche e di socializzazione rivolte soprattutto ai più giovani. Con un investimento complessivo di 53 mila euro, di cui 33 mila euro di risorse proprie del Comune e 20 mila euro di contributo ricevuto dalla Regione Toscana, abbiamo potuto delimitare gli orti urbani da assegnare, dotandoli di una piccola serra e di una casina comune per il deposito di attrezzi e altro materiale. Con l’obiettivo di ridurre il consumo di acqua e di ottimizzare gli spazi, abbiamo deciso di realizzare in ogni appezzamento un cassone rialzato dove la coltivazione degli ortaggi sarà più semplice. Il prossimo passo sarà quello di individuare, con questo avviso, i soggetti a cui assegnare la gestione degli orti urbani nel capoluogo e a Ponte a Bozzone, coinvolgendo le associazioni già presenti sul nostro territorio e i cittadini interessati e avviando concretamente il progetto che guarda a nuove forme di socializzazione e di agricoltura sostenibile, con l’auspicio di poter coinvolgere altre istituzioni presenti nel nostro territorio”.

Per informazioni, è possibile contattare i numeri 0577-351302 e 0577-351303 o scrivere agli indirizzi di posta elettronica alessandro.scali@comune.castelnuovo.si.it o elisa.casalini@comune.castelnuovo.si.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBombola di gas gettata nei cassonetti scoppia al termovalorizzatore di Foci
Next Article Chianciano Terme, il Parco Acquasanta si trasforma nel Bosco incantato






RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso selezione pubblica per funzionario ingegnere

24 Novembre 2023
Orti urbani San Miniato a Siena
SIENA

“Orti Urbani San Miniato”: incontro pubblico a Siena

21 Novembre 2023
Rigenerazione spazi urbani a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, rigenerazione spazi urbani e riqualificazione dei Ccn

9 Novembre 2023
Pista pattinaggio ghiaccio
SIENA

Pista di pattinaggio sul ghiaccio e attrazioni alla Lizza, pubblicato l’avviso

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.