• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Greta Sartarelli si conferma presidente di Arcigay Siena – Movimento Pansessuale

“Orgoglio e Resistenza” per combattere la cultura dell’odio
25 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Greta Sartarelli

Greta Sartarelli si conferma alla guida di Arcigay Siena – Movimento Pansessuale nel ruolo di Presidente con una squadra rinnovata e ancora più numerosa composta da: Letizia Vaccarella vicepresidente, Matteo Bordi segretario, Alessandro Trosino tesoriere e come consigliere: Natascia Maesi con delega alla progettazione e ai rapporti istituzioni e associazioni, Massimiliano Fava con delega alle politiche giovanili, Triex Suppo con delega alle politiche trans, Fiamma Brecchi con delega agli eventi, Gaia Ciccarelli con delega alla formazione, Fiora Branconi con delega alla scuola, Becks Figus con delega alla salute, Luca Sciortino con delega allo sport.

Lo ha deciso l’assemblea congressuale dei soci che si è riunita domenica 23 ottobre presso la sede dell’Associazione alla Corte dei Miracoli approvando all’unanimità la mozione unitaria “Orgoglio e Resistenza”. Presenti tra gli ospiti Alessandra Nardini, assessore regionale alle politiche di genere, Silvia Folchi presidente di Anpi, Albalisa Sampieri per Nonunadimeno Siena, Sonia Boldrini presidente del CUG – Università di Siena, Cristina Pascucci CGIL, Giulia Mazzarelli, Donne Democratiche, Nico Bartalini Giovani Democratici, Roberta Parigiani Collettiva Autonoma Transfemminista.

“Ho raccolto con gioia il secondo mandato come presidente di un’associazione che da oltre 10 anni, rappresenta un presidio di inclusione prezioso per la nostra città. In questi ultimi anni – tra i più difficili a causa della pandemia – non ci siamo fermati, al contrario siamo cresciuti e abbiamo raggiunto traguardi importanti come l’apertura del Centro di ascolto e prima accoglienza per persone LGBTQIA+* “Spazio Sicuro” e le tante progettualità realizzate con la Provincia e Comuni aderenti alla Rete Re.a.dy – ha dichiarato Greta Sartarelli – nel prossimo futuro alzeremo l’asticella delle nostre battaglie, lavorando per l’introduzione della carriera alias anche nelle scuole, investendo sulla formazione di impiegati della PA, Ordini professionali e operatori socio-sanitari e continuando a garantire i servizi di base alla nostra comunità come i test HIV e sifilide gratuiti e attività creative, sportive e aggregative per le persone più giovani e più fragili, che hanno ancora più bisogno di spazi sicuri in una delle stagioni più nere della storia politica del nostro Paese, in cui la cultura dell’odio è stata legittimata anche dalle urne. A piccoli passi, ci piacerebbe riprendere il dialogo con le Contrade per costruire percorsi comuni di contrasto alle discriminazioni. Sappiamo che Siena ha una grande tradizione di accoglienza basata sul mutuo-aiuto e siamo certi che con la rete delle altre associazioni con cui da anni collaboriamo, possiamo fare molto affinché questa città resti il luogo sicuro che ancora è per le persone LGBTQIA+*”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina in Chianti: domenica torna la Camminata tra gli Olivi
Articolo successivo “Sorsi d’arte”, un viaggio tra il vino e i musei delle terre di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.