• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fare squadra per potenziare le donazioni del sangue: firmato protocollo d’intesa tra Aou Senese e mondo del volontariato

Istituito un tavolo permanente di confronto sulla donazione di sangue ed emocomponenti
30 Settembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fare squadra per potenziare le donazioni del sangue. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dalle associazioni di volontariato che si occupano di donazione di sangue e l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini.

«La donazione del sangue – commenta Bezzini – è una grande risorse per la salute pubblica, è un gesto volontario dal profondo significato di solidarietà e altruismo verso il prossimo e la carenza di sangue è un problema che possiamo risolvere solo con una buona organizzazione tra tutti gli attori del sistema e la collaborazione e il grande sostegno delle associazioni di volontariato con la generosità di tutti i volontari, per questo l’intesa firmata oggi ha un valore strategico. In questi anni abbiamo fatto scelte innovative in ambito trasfusionale con la presenza di una rete trasfusionale operativa in tutta la Toscana. Fondamentale anche l’attività del Centro regionale Sangue che opera tra gli organismi della programmazione regionale in ambito sanitario e la rete delle strutture del sistema trasfusionale toscano. Donare il sangue – prosegue Bezzini – è un atto importante perché consente anche di poter far fronte ad attività complesse dal punto di vista clinico-assistenziale quali gli interventi in urgenza, i grossi traumi, i trapianti e molte malattie».

L’accordo prevede l’istituzione del tavolo permanente di confronto sulla donazione di sangue al fine di perseguire gli obiettivi comuni prefissati per condividere informazioni e confrontarsi sugli aspetti organizzativi del servizio trasfusionale, al fine di renderlo più funzionale alle esigenze dei donatori, mettendo a fattor comune dati e analisi per definire iniziative specifiche e condivise con il mondo del volontariato. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e dalle associazioni Avis Provincia di Siena, Anpas zona senese, Fratres provinciale di Siena e dal Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena.

«Si tratta di una collaborazione importante che valorizza il rapporto con il territorio e che favorisce l’organizzazione per la donazione di sangue ed emocomponenti – sottolinea il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. L’Aou Senese ha in ponte diverse iniziative per venire incontro alle esigenze dei donatori e aumentare le donazioni. Fino a novembre, ad esempio, abbiamo programmato le aperture straordinarie del centro trasfusionale ogni quarta domenica del mese e, in collaborazione con le associazioni, realizzeremo eventi specifici per potenziare l’informazione sul tema e sensibilizzare le persone a donare. L’Aou Senese è pronta a fare la sua parte, cercando di venire incontro alle esigenze dei donatori e, proprio attraverso questa intesa, agevolare il loro rapporto con i professionisti del nostro ospedale».

Oltre al professor Barretta e al direttore sanitario Francesca De Marco, alla firma della convenzione erano presenti anche Umberto Bongini, vicepresidente Avis Provincia di Siena; Alfredo Angiolini, referente commissione promozione al dono del sangue Anpas zona senese; Mario Lorenzo Bertocci, presidente Fratres provinciale di Siena, e Mauro Fantozzi, presidente del Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena. Il tavolo permanente di confronto sulla donazione di sangue è composto da un rappresentante per ognuna delle associazioni firmatarie, dal direttore del Servizio Trasfusionale dell’Aou Senese, la dottoressa Elena Marchini, e si riunisce almeno tre volte all’anno, alla presenza della direzione aziendale: obiettivo del tavolo è favorire un confronto aperto tra i vari soggetti coinvolti, volto soprattutto a perseguire obiettivi di comune interesse, oltre che iniziative che possano rafforzare la cultura della donazione di sangue ed emocomponenti. Da parte delle associazioni la possibilità di segnalare criticità e opportunità di miglioramento nel rapporto con il Servizio Trasfusionale all’ospedale Santa Maria alle Scotte. Il protocollo d’intesa ha durata 3 anni, adesioni aperte per le altre associazioni del volontariato impegnate nella donazione sangue che ne facciano richiesta.


Video

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuoni d’autunno, doppio concerto a Palazzo Ricci di Montepulciano
Articolo successivo Arbia, ultimati gli interventi di manutenzione straordinaria e iniziati i lavori di sistemazione di via Emilia

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.