• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCIENZA e RICERCA SCUOLA e UNIVERSITA'

Nasce BIOTECHLAB, laboratorio di ricerca dell’Università di Siena con Sclavo Diagnostics International e Bio4Nature

Saranno sviluppate soluzioni utili alla misurazione in ambito diagnostico, medico, farmaceutico e agrario
23 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo sviluppo di soluzioni elettroniche e misuristiche applicate ai settori della diagnostica, della medicina, della farmaceutica e dell’agro-tecnologico saranno l’ambito di attività del nuovo laboratorio di ricerca congiunto attivato dall’Università di Siena con Sclavo Diagnostics International SPA e Bio4Nature Srl.

È stato infatti siglato un accordo per la costituzione del laboratorio di collaborazione tecnologica, BIOTECHLAB, nell’ambito del quale saranno sviluppati strumenti utili alla misurazione di grandezze biochimiche e mediche. Il laboratorio consentirà di operare e ottimizzare le misurazioni sia in ambito diagnostico medico, che in quello relativo alla messa a punto di farmaci e fitofarmaci per gli ambiti clinici e agriculturali.

Responsabile della struttura sarà il professor Marco Mugnaini, docente di Misure elettriche ed elettroniche, che coordinerà la collaborazione tra i partners. Questi metteranno a disposizione del nuovo laboratorio fondi, strumenti e importanti competenze in ambito ingegneristico, medico e biotecnologico, al fine di esplorare, sviluppare e trasferire verso il mercato nuove tecniche e sistemi di misurazione innovativi.

«Con la firma dell’accordo si attiva una intensa collaborazione e scambio culturale e tecnologico tra ateneo, industria e start up – ha spiegato il professor Marco Mugnanini – con una reale ricaduta dei risultati della ricerca universitaria e applicata al mondo industriale, con particolare riferimento a sistemi di misura e sviluppo di sensori in ambito medico e biotecnologico, oltre che per lo svolgimento di ricerche applicate di comune interesse. L’obiettivo è sviluppare le conoscenze di base e le possibilità di applicazione di carattere innovativo o d’interesse industriale».

La collaborazione permetterà inoltre di rafforzare i legami tra Università e sistema produttivo locale e nazionale ed incrementare il flusso di competenze dall’alta formazione al mondo del lavoro.

Bio4Nature Srl

Bio4Nature Srl è una Start Up innovativa impegnata nella ricerca di sostituti naturali e biodegradabili per i fitofarmaci più pericolosi ed inquinanti.

Le attività di Bio4Nature nascono per porre rimedio all’inquinamento chimico e agli effetti indesiderati che presentano moltissimi fitofarmaci. Gli effetti inquinanti sono chiaramente visibili nell’ecosistema con effetti diretti su una moltitudine di organismi e microrganismi di cui alterano ad esempio, le capacità a più livelli, dagli equilibri di genere finanche alla sopravvivenza.

Bio4Nature si propone pertanto l’obiettivo di produrre dei nuovi biopesticidi che siano integralmente biodegradabili, naturali e dotati della massima specificità possibile per il patogeno in questione, in maniera da evitare effetti indesiderati su altre specie di organismi e microrganismi, così da prevenire effetti ecologici di varia natura, senza effetti tossici o indesiderati sugli insetti impollinatori e gli altri organismi viventi e contribuire così anche alla salvaguardia delle acque di superficie e profondità.

Sclavo Diagnostics International Spa

Sclavo Diagnostics International Spa, ha una storia che inizia nel 1904, quando Achille Sclavo sviluppò il siero anti-antrace per poi fondare a Siena l’Istituto Sieroterapico e Vaccinogeno Toscano. Oggi Sclavo è un’azienda chimico-farmaceutica specializzata nello sviluppo e produzione di reagenti diagnostici nei settori della coagulazione, della chimica clinica, dell’ematologia, della sierologia e della batteriologia, con utilizzo di materie prime di alta qualità attraverso processi interni standardizzati e certificati. Sclavo Diagnostics International SpA è anche impegnata nella progettazione e sviluppo di strumentazione analitica per il laboratorio clinico.

L’obiettivo principale dell’azienda è la commercializzazione di prodotti di alta qualità nel pieno rispetto della salute, della sicurezza e dell’ambiente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTemporali e vento, in Toscana codice giallo dalle 12 di sabato 24 alle 14 di domenica 25 settembre
Articolo successivo A Colle di Val d’Elsa torna il Festival del Cristallo dopo 12 anni

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.