• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: il 23 agosto apre Estive Visioni con la regista Cosima Spender e il docufilm “Palio”

Martedì 23 agosto, alle ore 21 e 30 ai giardini pubblici di Gaiole in Chianti
22 Agosto 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Doppio appuntamento a Gaiole in Chianti, il 23 e 24 agosto, con Estive Visioni, il cinema all’aperto che offre gli approfondimenti sulle pellicole proiettate, grazie alla partecipazione degli ospiti.

Si inizia il 23 agosto, alle 21 e 30, ai Giardini Pubblici di Gaiole in Chianti, con la proiezione del docufilm Palio, alla presenza della regista e autrice Cosima Spender, insieme al fantino Bastiano e a Valerio Bonelli che ha curato il montaggio della pellicola. Si prosegue il 24 agosto, alle 21 e 30, sempre ai Giardini Pubblici di Gaiole in Chianti con la proiezione di Berlinguer ti voglio bene, di Giuseppe Bertolucci, il più cult dei film toscani che quest’anno festeggia i 45 anni dall’uscita nelle sale. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del libro “Cioni Mario… di Bertolucci – Benigni per Roberto Benigni” alla presenza dell’autore Igor Vazzaz e dell’attore Alfredo Cavazzoni.

Entrambe le serate sono a ingresso libero. Estive Visioni è organizzato da Comune di Gaiole in Chianti e dall’associazione culturale Visionaria. Ha collaborato ad organizzare la seconda serata Supercazzola Store di Siena.

“Il Comune di Gaiole in Chianti è felice di collaborare per il secondo anno consecutivo con l’associazione culturale Visionaria – commenta Francesco Verzuri, assessore comunale al turismo – riconoscendo l’importanza del linguaggio cinematografico per arricchire l’offerta culturale estiva del nostro territorio, scegliendo la formula gradita del cinema all’aperto, in due serate che non si limitano alla proiezione della pellicola ma offrono spunti di riflessione e approfondimento. È un onore, la prima sera, avere la regista Cosima Spender, che ha anche un forte legame con il nostro territorio, e poter vedere insieme a lei il film Palio, sull’antichissimo Palio di Siena, una tradizione e una particolarità di un territorio vicinissimo al nostro. Altrettanto emozionante sarà la seconda serata con la proiezione di un film cult della comicità toscana.”

“Il cinema, in tutte le sue varie declinazioni, è sempre stato una delle colonne portanti di Visionaria fin dalla sua creazione nel 1991. – afferma il presidente dell’associazione Visionaria, Mauro Tozzi – Insieme con l’audiovisivo, la ricerca con le nuove tecnologie, il video, la fotografia e lo spettacolo hanno rappresentato i punti cardinali dell’azione di Visionaria, sempre però con l’obiettivo di essere in passo avanti agli altri. Produzioni, rassegne, festival, partecipazioni ad eventi nei quali anche la commedia d’autore ha avuto un ruolo importante”.

“La prima sera – spiega il vicepresidente dell’associazione Visionaria, Simone Petricci –sarà un omaggio alla tradizione senese del Palio raccontato dalla regista angloamericana originaria di Gaiole, Cosima Spender. Presente anche il fantino Bastiano, protagonista del film che narra la parabola discendente del re della piazza Luigi Bruschelli detto Trecciolino e l’ascesa del suo allievo Giovanni Atzeni detto Tittia, oggi divenuto fantino di punta, dopo le ultime quattro vittorie consecutive, fra cui quelle recenti di luglio e agosto, che già lo consegnano alla storia. La seconda sera, con la presentazione del libro che precede la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene, si ripercorrono gli esordi della carriera artistica di Roberto Benigni, che in quella pellicola è alla sua prima prova attoriale in un lungometraggio.”

Info: www.visionaria.eu







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAbbadia San Salvatore, lavori di manutenzione alla rete idrica
Next Article Castelnuovo: al Parco Sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano l’estate continua a ritmo di musica

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.