• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Superbonus, Fraccaro incontra a Siena i costruttori e gli ordini professionali: ”Urgente sbloccare il circuito del credito d’imposta’

Il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini: “Denunciamo i rischi di default. I correttivi, ancora necessari, non devono arginare i positivi effetti e danneggiare le imprese, i lavoratori e il mercato”
15 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dobbiamo sbloccare il circuito del credito di imposta per risolvere il problema del superbonus: se il Presidente del Consiglio e il Governo credono che sia urgente farlo come noi allora le possibilità per fare un buon lavoro assieme ci sono tutte”. Così il deputato del M5S Riccardo Fraccaro a Siena per incontrare i vertici di Ance Siena e i rappresentanti degli ordini professionali per l’evento ‘Superbonus o supercrack’.

“In questi mesi” quello del Governo “è stato un atteggiamento negativo perché non è mai stato affrontato in maniera organica e strutturale il problema” ha aggiunto Fraccaro. “Negli ultimi giorni ho notato un atteggiamento molto più consapevole nei confronti della misura, servono però misure concrete perché noi dobbiamo dare risposte agli imprenditori e ai professionisti che ci lavorano”.

Aziende, ingegneri, architetti, geometri, periti edili, e tutti gli operatori della filiera a vario titolo interessati, si sono confrontati a Siena sulla misura per lo sviluppo e l’efficientamento ma che, sta mettendo in seria difficoltà professionisti e committenti. Un incontro con l’onorevole Riccardo Fraccaro, tra gli ideatori del Superbonus, organizzato da Ance Siena con la partecipazione degli ordini professionali.

“Denunciamo con forza i rischi di default per il blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi, con continue modifiche legislative che limitano fortemente la possibilità di accedere ai benefici fiscali. Il Superbonus ha dimostrato di essere un insostituibile volano: i correttivi, ancora necessari, non devono arginare i positivi effetti e danneggiare le imprese, i lavoratori e il mercato” ha sottolineato il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini.

Al confronto con Fraccaro hanno partecipato, oltre a Marchettini, Francesco Montagnani, Ordine degli Ingegneri di Siena; Nicola Valente, Ordine degli Architetti di Siena; Massimo Pettorali, Collegio dei Geometri di Siena; Moreno Giardini, Collegio dei Periti industriali di Siena.

Secondo uno studio Ance, il costo effettivo della misura del Superbonus 110% allo Stato – al netto dei finanziamenti europei del PNRR (13,9 miliardi) e della crescita prodotta dagli interventi su Iva, Irpef e nuovi contributi (18,2 miliardi) – è di soli 6,6 miliardi di euro rispetto ai 38,7 miliardi di euro di detrazioni maturate al 30 giugno scorso. Tale cifra ha portato l’edilizia ad aumentare la produzione del 16% e a fare da traino alla crescita del Pil che è stata di oltre il 6,6% nel 2021, di cui almeno un terzo, secondo i calcoli di Ance, sono dovuti proprio all’apporto del settore edile. Pertanto, il 47% del Superbonus rientra all’erario in nuove tasse, Iva e contributi mentre il costo effettivo è del 53%.

“Il Superbonus è una leva importantissima – ha concluso Fraccaro – ma perché funzioni serve sbloccare la cessione dei crediti e serve farlo in maniera completa e non con misure spot che magari risolvono un pezzettino e non l’intera filiera”. “Ci sono imprese che hanno in pancia milioni di euro di crediti per lavori già fatti per lavori che permettono oggi alle famiglie italiane di non soffrire dell’aumento dei prezzi dell’energia e non riescono a monetizzarli, come se lo stato non pagasse i propri debiti e non è possibile tollerare questa situazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 4.925 nuovi casi, ancora in aumento positivi e ricoverati, 9 deceduti
Articolo successivo Trapianto di cuore su un paziente positivo al Covid: a Siena il primo caso in Toscana e uno dei pochi in Italia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.