• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Opera Experience, a Siena viaggio nell’opera insieme a Figaro, Carmen e Violetta

Giovedì 7 luglio il terzo appuntamento con la rassegna
5 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giovedì 7 luglio alle 21.15 terzo appuntamento con la rassegna Opera Experience. Lo spettacolo, in scena presso l’auditorium Santo Stefano alla Lizza, ripercorrerà le storie di Figaro, Carmen e Violetta, i protagonisti di tre delle opere liriche più celebri.

Il primo, Figaro, è il protagonista de “Il Barbiere di Siviglia”, il famoso “factotum della Città”, un personaggio diverte e irriverente che riesce sempre a coinvolger e a far ridere il pubblico. Di Carmen, zingara sospettata di contrabbando, non si può certo dire lo stesso: per la donna, tra amori e gelosie, le tragedie sono sempre dietro all’angolo. Il viaggio nell’opera finisce infine con le più celebri arie di Violetta, protagonista de “La Traviata”, emblema di un amore che non può essere vissuto a causa dei pregiudizi e della malattia.

L’excursus nei grandi classici porterà sul palco le voci del soprano Veronica Senserini, del mezzosoprano Maria Salvini e del baritono Franco Rossi, al pianoforte il M° Flavio Fiorini.

Il concerto, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Opera Experience”, ha lo scopo di divulgare la conoscenza delle opere liriche più celebri. Peculiarità della rassegna è la capacità di far sentire lo spettatore al centro del concerto, invitandolo a partecipare allo spettacolo grazie agli artisti che lo coinvolgeranno in prima persona, rendendolo protagonista.

“Opera Experience” è promossa dal Circolo ACLI LiberArte e dalla stagione concertistica Italian Opera in Siena, punto di riferimento nel senese per tutti gli appassionati di Opera che mette in scena spettacoli serali ogni martedì, giovedì e sabato, sempre presso l’Auditorium Santo Stefano alla Lizza. L’iniziativa è inoltre realizzata con il contributo della Fondazione MPS e patrocinata dal Comune di Siena.

Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare Italian Opera in Siena mediante i social (FB: Italian Opera in Siena; Instagram: ItalianOpera_Siena) o tramite il sito internet www.italianoperasiena.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuonconvento, ”Porta del Parco”: inaugurato il parcheggio previsto nel primo lotto
Articolo successivo Nuoto, Virtus Buonconvento: continuano i successi di una stagione straordinaria

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.