• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Piano industriale Mps, In Campo: ”Siena e la Banca sono un unicum, adesso possono ritornare ad esserlo”

27 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps portone part1ALE650“Il giorno uno dell’anno zero, si potrebbe chiamare così, con un po’ di azzardo, la giornata che ha visto la presentazione del nuovo piano industriale della Banca più antica del mondo. Finalmente un raggio di sole dopo una notte scura e profonda.” Così interviene l’associazione In Campo.

“Sì, perché quello presentato dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio – prosegue In Campo – è un piano di rilancio, il primo dopo 10 anni, dopo i piani di decrescita di Profumo e Viola, dopo la mancata operazione dell’era Renzi, e dopo il tentativo di acquisizione da parte di Unicredit.

Finalmente un segnale positivo che ha il pregio di indicare una possibile strada per la rinascita, perché si possa ritornare finalmente a far parlare in senso positivo della Banca, perché si possa lavorare per il futuro e non solo sopravvivere nel presente.

Lo scenario sembra finalmente cambiato, le istituzioni guardano con favore alla ripartenza della banca, anche se non bisogna nascondersi dietro un dito, le difficoltà ci sono, per la situazione internazionale che condiziona i mercati, perché comunque il Piano deve essere ancora approvato dall’Autorità di Vigilanza europea, la quale indicherà anche quale sarà il periodo di proroga in cui lo Stato potrà rimanere azionista della Banca, perché Monte dei Paschi si ripresenta sul mercato ma nessuno dei suoi competitor sarà disposto a fargli posto. Siamo convinti che tutto questo non possa e, soprattutto non debba, spaventare la Banca con i suoi 550 anni di storia e i suoi dipendenti che rappresentano il primo vero valore aggiunto. Monte dei Paschi di Siena è prima di tutto una famiglia, una banca nata sul territorio che, da quest’ultimo ha acquisito i valori e le peculiarità e le ha portate in giro per il mondo facendo conoscere Siena fin nei più sperduti angoli del pianeta.

Gli ultimi dieci anni di storia ci dicono che Siena unita è sopravvissuta. Adesso tutti uniti bisogna vincere e, permetteteci, questo lo diciamo in particolare a tutti coloro che 12 mesi fa avevano dichiarato che la Banca era persa e che bisognava cederla, mettendola contro la Fondazione in una battaglia inutile e fratricida. Nessuno ha la palla di vetro ma come avevamo detto allora e, ripetiamo adesso, chi conosce Siena sa che non si dà mai per vinta e lotta fino in fondo per i suoi valori, la sua dignità e il suo futuro.

Siena e la Banca sono un unicum – conclude l’associazione In Campo – e sono stati una storia di successo per oltre 500 anni, adesso possono ritornare ad esserlo, con dignità e forza.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePremio Estra per lo sport, c’è tempo fino al 20 luglio per candidarsi alla II edizione della Call to Action
Articolo successivo Baseball Serie C, Un triplo gioco difensivo infiamma lo Scialoja nonostante la sconfitta dell’Estra B.C. Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.