• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Fabio Pacciani (Terzo Polo Civico): ”Costruire un programma di governo chiaro e partecipato, fatto di obiettivi sostenibili e realizzabili”

27 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fabio Pacciani terzo polo civico“Lo scopo di questa conferenza stampa è quello di aggiornare attraverso giornali e testate online sulle attività che il Terzo Polo Civico e in particolare il candidato Sindaco hanno intrapreso nelle quattro settimane trascorse dalla sua presentazione e quelle che sono programmate per il periodo estivo.”Così è intervenuto il candidato sindaco del Terzo Polo Civico, Fabio Pacciani, nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina.

“Vorremmo che questo fosse un appuntamento periodico di comunicazione diretta e confronto con la stampa e i cittadini – ha proseguito Pacciani -, nel segno di quella trasparenza che abbiamo identificato come uno dei nostri tratti peculiari.

Prima di scendere nel particolare, ci preme rassicurare la stampa e attraverso questa i cittadini senesi che tutte le fratture, i protagonismi e le spinte centrifughe che renderebbero agitata la vita del Terzo Polo Civico noi le derubrichiamo a fantasie o forse meglio a desiderata di altri, illazioni che vorrebbero indebolirci e presentarci perdenti fin da ora.

In realtà dal 27 maggio, giorno della presentazione alla stampa, abbiamo lavorato al nostro progetto con convinzione e determinazione, portando avanti da un lato i nostri consueti incontri di approfondimento politico, dall’altra dando vita ad un tavolo ristretto di analisi dei programmi delle associazioni che si sono presentate alle amministrative 2018.

Abbiamo considerato questo come un passo necessario prima di lavorare sui programmi 2023, perché molte delle proposte avanzate per la campagna elettorale 2018 mantengono intatto il loro valore pur da inserire nel contesto attuale sul quale hanno agito pesantemente la pandemia e ora la guerra in Ucraina.

Questa analisi è ad un punto molto avanzato tanto che contiamo a breve di entrare nella fase operativa dei tavoli tematici, compatibilmente con le presenze legate al periodo estivo.

L’organizzazione di lavoro che ci siamo dati è tale da sfruttare al massimo questi mesi per arrivare a poter attivare a fine estate i primi confronti con i cittadini sui temi programmatici.

Parallelamente il candidato Sindaco ha avviato una serie di colloqui e incontri con le associazioni di categoria e quelle del terzo settore, con lo scopo prioritario di porsi in ascolto sui temi di maggiore interesse e sulle criticità di questo momento, recependo priorità e desiderata di chi lavora e opera nella società senese.

Come più volte ribadito nei documenti del TPC, il nostro intento è quello di costruire un programma di governo chiaro e partecipato, fatto di obiettivi sostenibili e realizzabili, in linea con i bisogni della città e del suo territorio, con la massima attenzione al diritto al lavoro, alla salute e all’istruzione nel rispetto e nella tutela dell’ambiente e del contesto storico culturale e paesaggistico della nostra città.

Non conosciamo altro modo per applicare i principi dell’Agenda ONU 2030 alla nostra realtà e delineare così il futuro di Siena.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo, codice giallo per temporali forti sul nord della Toscana
Articolo successivo Venezia, Leone d’Oro per meriti scientifici al professor Michele Maio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.