• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Si allarga a Nottola il servizio odontoiatrico in anestesia generale

21 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottola odontoiatria anestesia generaleLo scorso 16 giugno è partito anche all’ospedale di Nottola il servizio odontoiatrico in anestesia generale per i pazienti fragili. Il servizio offerto nella struttura della Valdichiana segue quello già offerto nel presidio ospedaliero di Campostaggia.

L’attivazione del percorso chirurgico rivolta al paziente non collaborante rientra e va a completare le attività rivolte al paziente fragile all’interno del progetto del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie “Sorridiamo alla salute”, che vede la dottoressa Giuliana Mancini, direttore di Odontoiatria dell’Asl Toscana sud est per Siena, come responsabile scientifico e si rivolge a una popolazione altrimenti penalizzata.

Lo staff guidato dalla dottoressa Mancini che si occupa del nuovo servizio è composto dalla dottoressa Cristina Navarra, direttore di Anestesia e rianimazione pediatrica, dal dottor Dimitri Franci, specialista ambulatoriale che si occupa di chirurgia, dalla dottoressa Daniela Franci, specialista ambulatoriale, e dalle operatrici socio-sanitarie Annamaria Panerati e Maria Agnello.

“Ringrazio in primis il direttore sanitario dell’Azienda Simona Dei, che dal 2017 sostiene fortemente l’iniziativa rivolta a una popolazione altrimenti penalizzata per disabilità psicomotoria, – dice la dottoressa Giuliana Mancini. – Grazie al progetto finalizzato del Ministero della Salute, attraverso la formazione al personale di assistenza ai pazienti fragili, è possibile focalizzare l’attenzione sul distretto orale e questo permette di intercettare patologie prima che diventino difficilmente trattabili. Ringrazio tutto lo staff che ha reso possibile questa attività”.

“Esprimo grande soddisfazione per l’avvio di un percorso di eccellenza che dà una risposta locale a una popolazione che fino a oggi necessitava di spostamenti importanti per la soluzione di alcune problematiche, – dichiara la direttrice di Nottola Rosa La Mantia. – La collaborazione con la Uos Odontoiatria Area Senese ha visto coinvolte la Uoc Pediatria e neonatologia per l’accoglienza dei primi due pazienti pediatrici e il personale del blocco operatorio dello stabilimento ospedaliero di Nottola. Si ringraziano tutti gli operatori coinvolti per aver reso possibile l’attivazione di questo percorso”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna la Festa di San Giovanni a Radicondoli, la Fiera d’Estate
Next Article Sarà La7 a trasmettere il Palio di Siena fino al 2025

RACCOMANDATI PER TE

Marilena Fantacci
SALUTE e BENESSERE

l laboratorio di analisi di Nottola supera la verifica di qualità

25 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.