• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SAN QUIRICO D'ORCIA

    Festa del Barbarossa, ritorna l’Imperatore: i Quartieri si sfidano nella 60esima edizione

    18 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    festadelbarbarossa2015 1Emozioni, spettacolo, adrenalina. La grande attesa sta per concludersi. Domenica 19 giugno 2022 a San Quirico d’Orcia, la 60esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia. Un vero e proprio ritorno al Medioevo, per una delle rievocazioni storiche più suggestive ed antiche, fra suoni, colori, sapori ed emozioni.

    È il 1155 quando Federico di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, incontra a San Quirico gli inviati di papa Adriano IV. L’uomo più potente del tempo vuole il lasciapassare da Roma per l’incoronazione a sovrano del Sacro Romano Impero. Per ottenerlo il Barbarossa consegna nelle mani dei Cardinali l’eretico Arnaldo da Brescia. Per ricordare lo storico incontro, dal 1962 San Quirico d’Orcia celebra la Festa del Barbarossa. Nata dall’intuizione di un uomo di cultura come il professor Orfeo Sorbellini, in mezzo secolo ha coinvolto generazioni di uomini e donne che alla terza domenica di giugno si sfidano in gare di archi e bandiere, divisi nei quattro quartieri di Borgo, Canneti, Castello e Prato. La cittadina di San Quirico d’Orcia si veste a festa: bandiere, colori, suoni e sapori nei luoghi più suggestivi del centro storico del capoluogo valdorciano.

    Domenica 19 giugno (11.20) nella Chiesa di San Francesco, la messa dei Quartieri e a seguire (in Piazza della Libertà) il sorteggio per l’ordine delle sfide pomeridiane degli Alfieri e gli accoppiamenti per gli Arcieri. Ore 12.30 apertura delle taverne dei Quartieri. Dalle 16 sul sagrato della Collegiata, la rievocazione dello storico incontro tra il Barbarossa e i messi di Papa Adriano IV, nell’anno 1155. Quindi sarà il momento delle gare di Bandiere ed Archi (ore 17.30 – Horti Leonini) e serata con cene nei Quartieri e i festeggiamenti dei rioni vittoriosi. L’Ente Autonomo Barbarossa ha reso noti i nomi dei gareggianti che prenderanno parte alle gare della 60esima edizione della Festa del Barbarossa, che si contenderanno le Brocche dell’Imperatore dedicate al Centenario dell’incoronazione dell’immagine della Madonna di Vitaleta.

    Quartiere di Borgo – Capitano: Tommaso Franci. Tamburino: Giacomo Casini. Alfieri: Davide Generali, Luca Franci, Antonio Sandru, Ervin Ruci. Arcieri: Andrea Brandi, Mirko Burattelli.

    Quartiere di Canneti – Capitano: Tommaso Ciolfi. Tamburino: Matteo Benocci. Alfieri: Lapo Giannelli, Alessio Ravagni, Elia Ciolfi, Piergiovanni Volpi. Arcieri: Andrea Caselli, Constantin Dragusanu.

    Quartiere Castello – Capitano: Leonardo Fregoli. Tamburino: Gabriele Maltese. Alfieri: Matteo Genovese, Marco Genovese, Laerte Palmi, Alessandro Maltese. Arcieri: Giulio
    Bonucci, Giorgio Saletti.

    Quartiere Prato – Capitano: Giacomo Pistoi. Tamburino: Ivan Zali. Alfieri: Francesco Generali, Federico Fabbro, Valerio Maio, Alessandro Melani. Arcieri: Lorenzo Anselmi, Alessandro Bertoncini.

    Info e programma completo su www.festadelbarbarossa.it 

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    San Quirico d’Orcia, nel giardino Nilde Iotti si recita il XXVI Canto del Purgatorio

    5 Agosto 2022

    Tra luci e ombre, a San Quirico visite notturne tra le suggestioni di Palazzo Chigi, Horti Leonini e la Collegiata

    3 Agosto 2022

    Paesaggi Musicali Toscani, anteprima con il concerto al pianoforte del maestro Andrea Bacchetti

    27 Luglio 2022

    Auto contro scooter: un 23enne e una 24enne gravemente feriti

    5 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.